Tu sei qui: PoliticaAtrani, nasce il Forum dei Giovani. Attivato servizio di accoglienza
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:58:14
Dopo le elezioni dello scorso 29 marzo, il Forum dei Giovani di Atrani diventa realtà, andando ad affiancarsi a quelli già presenti in Costa d'Amalfi, di Ravello, Cetara, Positano, Amalfi, Minori, Maiori e Tramonti.
Salvatore Corniola, classe 1992, è il nuovo presidente, che si è detto pronto a mantenere compatto il gruppo e a far convogliare forze ed entusiasmi verso obiettivi comuni. Ben 65 gli iscritti, appartenenti alla fascia d'età compresa tra i 15 e i 29 anni, come da regolamento. Un dato che stupisce in quello che è il borgo più piccolo di Italia, segno di una voglia di partecipazione alla vita comunitaria da alimentare e sostenere affinché dia i risultati attesi.
I ragazzi potranno confrontarsi in maniera costruttiva tra di loro e con l'Amministrazione, con le realtà del territorio, nonché con gli altri Forum della Costiera per cogliere tutte le chance di crescita che si presenteranno, aperti alle prospettive che vengono dall'Europa e agli scambi culturali con l'estero.
Ancora una volta un evento che segnala l'attenzione sempre maggiore della Costiera Amalfitana affinché si realizzi un'effettiva partecipazione dei giovani alle decisioni e ai dibattiti che li riguardano.
Ha preso il via ieri, 1° aprile, anche un'altra importante iniziativa rivolta ai giovani: il Servizio di Accoglienza, che rientra nel progetto del lavoro occasionale accessorio retribuito mediante voucher, con cui l'Amministrazione comunale vuole promuovere l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e alleviare il disagio economico di chi ne è uscito, provando in questo modo a favorirne il reinserimento.
Un'iniziativa che dà prova di sensibilità verso le problematiche del lavoro sul territorio, a pochi giorni dall'entrata in vigore della Naspi, che rischia di mettere in ginocchio i lavoratori stagionali tagliando i sussidi di disoccupazione.
Fino al 30 settembre, gli addetti, attinti dalla graduatoria pubblicata sul sito istituzionale dell'Ente, lavoreranno a rotazione su turni ed avranno il compito di accogliere turisti e visitatori nella città, fornendo informazioni utili ed assistenza di tipo pratico, come quella relativa al parcheggio, al decoro e alla tutela del territorio. La loro presenza assicurerà un soggiorno piacevole a quanti arriveranno ad Atrani nei prossimi mesi, oltre a rappresentare un'opportunità di lavoro sicuramente stimolante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103014101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...