Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica'Atrani Futura': «Basta polemiche strumentali su bollette Ausino!»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

'Atrani Futura': «Basta polemiche strumentali su bollette Ausino!»

Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 maggio 2016 20:51:49

Attraverso un manifesto alla cittadinanza, il gruppo consiliare di maggioranza Atrani Futura, retto dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi, interviene nelle polemiche circa le bollette Ausino, che ritiene strumentalizzate ad arte da parte della minoranza, ricordando che il passaggio alla Società di servizi idrici integrati è stato imposto ai comuni da una legge nazionale. Si pubblica, per completezza d'informazione, il contenuto integrale del messaggio.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Avevamo scelto la strada della pacatezza per rasserenare un ambiente burrascoso, evitando di addentrarci in un passato recente di cui tutti abbiamo, o dovremmo avere, ricordo. Evidentemente qualcuno ha scambiato la nostra scelta per debolezza, ma ha sbagliato di grosso. Strumentalizzare i problemi nati dalle bollette dell'Ausino e chiamarci in causa per nostre presunte responsabilità solo per fare propaganda elettorale e nascondere la verità non porta da nessuna parte.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ma veniamo ai fatti. La Legge Regionale n.°14 del 21 maggio 1997 ha individuato gli Ambiti Territoriali Ottimali (con obbligo dei Comuni di consorziarsi) allo scopo di organizzare il servizio idrico integrato e di provvedere alla programmazione ed al controllo di tale servizio. Atrani è stata inserita nell'ATO 4 SELE, e più propriamente nel territorio denominato Costa d'Amalfi che include 26 comuni. Con delibera di Assemblea Generale n. 24 del dicembre 2011 l'Autorità di Ambito Sele ha affidato all'Ausino SPA il Servizio Idrico Integrato dei comuni ricadenti nel territorio denominato Costa d'Amalfi.Con nota protocollo 1549 del 19/07/2013 il Sindaco Carrano chiede al Commissario Straordinario dell'Autorità di Ambito Sele di intraprendere al più presto le attività necessarie per il definitivo passaggio del Servizio Idrico Integrato all'Ausino SPA.

Con lettera protocollo n. 1860 del 10/09/2013 l'Autorità di Ambito, dato atto che l'Amministrazione comunale di Atrani ha manifestato la volontà di avviare le procedure per addivenire al definitivo trasferimento della gestione all'AUSINO", convoca la Conferenza di Servizi per il giorno 25 settembre 2013, sottolineando che la suddetta Conferenza di Servizi non è preordinata alla discussione del trasferimento dei servizi comunali all'Ausino, essendo questa operazione obbligatoriamente imposta ai Comuni dalla legge nazionale; oggetto della Conferenza è esclusivamente la definizione di tutti gli aspetti operativi connessi al trasferimento del Servizio Idrico Integrato alla Società Ausino SPA. La convocazione della Conferenza, rimandata dall'Autorità d'Ambito, viene nuovamente sollecitata dall'Ing. De Sanctis (su delega del Sindaco) con nota protocollo 748 del 16/04/2014.

L'attuale Amministrazione ha concluso l'iter già iniziato e perfezionato il definitivo trasferimento all'Ausino nei mesi di novembre e dicembre 2014. Detto questo, e ribadito che il passaggio all'Ausino ha prodotto per Atrani buoni risultati di cui tutti dovremmo essere soddisfatti, occorre aggiungere un'altra verità.Negli anni precedenti nel Servizio idrico integrato rientrava soltanto la manutenzione ordinaria del servizio stesso, per un importo di circa 35 mila euro annui (quota di Atrani) coperti dalle entrate delle bollette.

In particolare:

 

6.000 euro per manutenzione impianto;

8.000 euro per espurghi;

9.000 euro per rate mutui;

6.000 euro per Enel;

6.000 per interventi ordinari.

 

Qualsiasi spesa non prevista nella ordinaria manutenzione veniva coperta con altri fondi di bilancio.

Così abbiamo:

2009: circa 4mila euro di interventi straordinari;

2010: circa 2500 euro di lavori straordinari;

2011: circa 150mila euro per lavori di somma urgenza per la riparazione della condotta sottomarina (che, ricordiamo, era stato oggetto di intervento di ripristino totale l'anno precedente -a seguito dell'alluvione - per un importo di 180mila euro). La somma è stata coperta con devoluzione del mutuo 4426488/00. E' appena il caso di ricordare che il Comune di Atrani ha anticipato interamente la somma (sottraendola ad altro utilizzo), mentre Scala e Ravello, al momento, pagano annualmente soltanto la quota di ammortamento. In altre parole è come se avessimo prestato 50mila euro a Ravello ed altrettanti a Scala e i suddetti comuni li restituiscono ad Atrani un po' alla volta (fino al 2023);

2012: circa 10mila euro di interventi straordinari;

2013: circa 30mila euro per lavori di somma urgenza (di cui 15mila per la condotta sottomarina) coperti con debito fuori bilancio (la prima idea della maggioranza era devolvere un altro mutuo!).

Occorre aggiungere altro? Crediamo di no: a buon intenditor, poche parole!!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101722108

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...