Tu sei qui: PoliticaAtrani, consigliere Andrea Cretella lascia Ciccio Gambardella e si dichiara indipendente
Inserito da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 12:34:19
Ad Atrani il consigliere comunale di minoranza Andrea Cretella annuncia la presa di distanze dal gruppo "Atrani Unita" capeggiato da Francesco Gambardella con cui era stato eletto il 27 maggio scorso il virtù delle 48 preferenze ottenute, risultando il primo dei votati della lista sconfitta. Una decisione motivata dalla necessità di rendere la sua posizione "ben definita", così si legge dalla lettera postata sul profilo facebook. E il nuovo gruppo, autonomo, del consiglio comunale di Atrani, si chiamerà "Mani Pulite", dal nome dell'associazione di cui Cretella è presidente.
Cretella - unico componente della nuova entità, almeno per ora - intende dunque proseguire il suo impegno politico in maniera autonoma e lo farà da battitore libero (in linea col suo spirito, del resto). Una scelta ben motivata nella nota che proponiamo integralmente di seguito:
«La decisione è maturata dal forte bisogno e dovere di fare tutto ciò che in mio potere per rendere comunque la mia posizione ben definita in conformità a tutti gli oneri ed onori connessi alla carica istituzionale che ricopro,ma soprattutto sull'esercizio dei compiti che spettano all'opposizione ovvero controllare e vigilare sul corretto operato della maggioranza e proporre azioni per un migliore esercizio dei poteri pubblici a tutela della "Trasparenza e Legalità'" e di tutta la comunità.
In quest'ottica, sento forte la responsabilità dell'esperienza politica maturata, di tenere ferma e salda la mia identità e storia politica, continuando ad esercitare il mio ruolo consiliare di opposizione in un'ottica di massima trasparenza e chiarezza, nel rispetto del mandato elettorale conferitomi dai miei elettori ed estimatori, per realizzare gli obiettivi del programma elettorale, in cui credo e che condivido con l'impegno e la costanza che mi hanno sempre contraddistinto, con forte senso delle istituzioni. Sono sempre disponibile al confronto e alla collaborazione per il bene di Atrani e di ogni singolo cittadino».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108296108
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...