Tu sei qui: PoliticaAtrani: Comune dalla parte dei lavoratori stagionali e ricorda la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2015 17:31:52
Atrani: si schiera con i lavoratori stagionali e ricorda la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Un minuto di silenzio e le parole di Papa Francesco per ricordare i fatti di Parigi e tutte le vittime del terrorismo.
Si è aperto così, in ricordo delle vittime degli attentati terroristici di Parigi e di tutte le stragi perpetrate nel mondo in nome dell'odio e dell'intolleranza, il Consiglio Comunale di Atrani celebratosi lunedì 23 novembre; il governo cittadino ha dato prova di sensibilità e attenzione trattando, oltre ai punti all'ordine del giorno, tematiche di risonanza più ampia e condivisa iniziando i lavori con le parole del Pontefice lette in aula dal sindaco Luciano de Rosa Laderchi.
L'assise ha poi manifestato, attraverso una delibera, il proprio unanime sostegno ai lavoratori stagionali sostenendone la lotta in difesa degli strumenti a sostegno del reddito. Il Jobs Act, con l'introduzione della Naspi, taglia in maniera sostanziale il sussidio di disoccupazione, aggravando la situazione economica, già precaria, di molte famiglie.
La mozione approvata in Consiglio impegna il Primo cittadino a portare avanti, presso le sedi competenti, iniziative concrete che vadano ben oltre la simbolica solidarietà ai lavoratori. In primo luogo farsi promotore della convocazione della Conferenza dei Sindaci per porre in essere una sostanziale politica di destagionalizzazione dell'attività turistica con il coinvolgimento associazioni di categoria, istituzioni e sindacati per creare le condizioni adatte al prolungamento della stagione lavorativa almeno da sei a otto mesi l'anno, così da non lasciare i lavoratori privi di qualsiasi forma di reddito. Inoltre il documento sollecita il Governo, per il tramite del Prefetto di Salerno, ad apportare le opportune modifiche alla legge e venire incontro alle esigenze dei lavoratori stagionali, considerata la vocazione turistica dell'intero territorio ed il rischio fortissimo di impoverimento sia del comparto che dell'intero assetto sociale della Costa d'Amalfi.
Il Consiglio Comunale ha inoltre ricordato, con un documento letto dalla consigliera di maggioranza Carmela Riccio, che il 25 novembre le Nazioni Unite, l'Italia e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne per sensibilizzare donne, ma soprattutto uomini, su questo tema.
Solidarietà e pieno sostegno a questa difficile battaglia di civiltà, dunque, ma anche un invito a tutte le donne a rivolgersi agli sportelli antiviolenza e allo psicologo comunale per chiedere aiuto, consigli o semplicemente parlare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107817107
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...