Tu sei qui: PoliticaAtrani: Comune dalla parte dei lavoratori stagionali e ricorda la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2015 17:31:52
Atrani: si schiera con i lavoratori stagionali e ricorda la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Un minuto di silenzio e le parole di Papa Francesco per ricordare i fatti di Parigi e tutte le vittime del terrorismo.
Si è aperto così, in ricordo delle vittime degli attentati terroristici di Parigi e di tutte le stragi perpetrate nel mondo in nome dell'odio e dell'intolleranza, il Consiglio Comunale di Atrani celebratosi lunedì 23 novembre; il governo cittadino ha dato prova di sensibilità e attenzione trattando, oltre ai punti all'ordine del giorno, tematiche di risonanza più ampia e condivisa iniziando i lavori con le parole del Pontefice lette in aula dal sindaco Luciano de Rosa Laderchi.
L'assise ha poi manifestato, attraverso una delibera, il proprio unanime sostegno ai lavoratori stagionali sostenendone la lotta in difesa degli strumenti a sostegno del reddito. Il Jobs Act, con l'introduzione della Naspi, taglia in maniera sostanziale il sussidio di disoccupazione, aggravando la situazione economica, già precaria, di molte famiglie.
La mozione approvata in Consiglio impegna il Primo cittadino a portare avanti, presso le sedi competenti, iniziative concrete che vadano ben oltre la simbolica solidarietà ai lavoratori. In primo luogo farsi promotore della convocazione della Conferenza dei Sindaci per porre in essere una sostanziale politica di destagionalizzazione dell'attività turistica con il coinvolgimento associazioni di categoria, istituzioni e sindacati per creare le condizioni adatte al prolungamento della stagione lavorativa almeno da sei a otto mesi l'anno, così da non lasciare i lavoratori privi di qualsiasi forma di reddito. Inoltre il documento sollecita il Governo, per il tramite del Prefetto di Salerno, ad apportare le opportune modifiche alla legge e venire incontro alle esigenze dei lavoratori stagionali, considerata la vocazione turistica dell'intero territorio ed il rischio fortissimo di impoverimento sia del comparto che dell'intero assetto sociale della Costa d'Amalfi.
Il Consiglio Comunale ha inoltre ricordato, con un documento letto dalla consigliera di maggioranza Carmela Riccio, che il 25 novembre le Nazioni Unite, l'Italia e il mondo intero celebrano la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne per sensibilizzare donne, ma soprattutto uomini, su questo tema.
Solidarietà e pieno sostegno a questa difficile battaglia di civiltà, dunque, ma anche un invito a tutte le donne a rivolgersi agli sportelli antiviolenza e allo psicologo comunale per chiedere aiuto, consigli o semplicemente parlare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100017107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...