Tu sei qui: PoliticaArea ex Concord di Salerno, Tommasetti: «La riqualificazione è naufragata»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 dicembre 2023 09:15:53
"Naufraga anche il progetto ex Concord". Non risparmia l'ironia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla notizia della restituzione, da parte del Comune di Salerno, del sottopiazza della Concordia, l'area che ospitava la nave Concord, per lungo tempo al centro di un importante progetto di riqualificazione.
Il Comune ha preso atto della cessazione della convenzione (stipulata il 18 luglio del 2013) con la società "Centro Turistico Green Park s.a.s", a cui era affidato il servizio di gestione e manutenzione dell'area.
"Un progetto letteralmente affondato - insiste Tommasetti -. Basti pensare alle mareggiate che hanno più volte minacciato un'area ormai in stato di abbandono. È un destino condiviso dalle opere che il gruppo dirigente alla guida di Salerno da 30 anni sbandiera come successi, ma quasi sempre restano al palo".
Il consigliere regionale ricorda che "anche quest'opera risale a quando l'attuale governatore De Luca indossava la fascia tricolore a Salerno. Si immaginarono interventi rivoluzionari tra cui l'installazione di un'area relax con tanto di solarium, docce, caffetteria, un campo di beach volley e attività rivolte alle fasce sociali protette. Tutto evaporato a causa di un immobilismo che purtroppo ormai conosciamo bene. Nulla di quanto promesso è stato realizzato e la revoca della concessione demaniale marittima rappresenta la pietra tombale".
Insomma, rimarca Tommasetti, "anche questo progetto ha pagato il peccato originale dei troppi annunci. Quello che poteva diventare un servizio e un attrattore non si è concretizzato e al suo posto cosa rimane? Solo l'ennesima area degradata che non è certo una bella cartolina per Salerno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101217100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...