Tu sei qui: PoliticaApprovata mozione Eurocamera: l'Unione conceda lo status di candidato all'Ucraina
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 marzo 2022 12:07:43
Via libera dal Parlamento europeo alla relazione sull'Ucraina discussa ieri durante la sessione straordinaria dell'assemblea plenaria. Nel testo, approvato con 637 voti a favore 13 contrari e 26 astenuti, il Parlamento chiede che «le istituzioni dell'Unione si adoperino per concedere all'Ucraina lo status di paese candidato all'adesione all'Ue» e che tale procedura sia «in linea con l'articolo 49 del trattato sull'Unione europea e sulla base del merito».
Il paese candidato deve rispettare e impegnarsi in merito ai valori «del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze».
Ieri il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto in videoconferenza alla seduta di Bruxelles: «Sono lieto di vedere quest'unità dell'Ue, ma non sapevo che questo sarebbe stato il prezzo da pagare. Migliaia di persone sono state uccise, c'è una guerra. Stiamo dando la nostra vita per la libertà. Vogliamo essere membri a pari diritti dell'Ue. Stiamo dimostrando a tutti che questo è quello che siamo. Provateci che non ci lascerete soli».
Il Parlamento ha votato a larghissima maggioranza anche la risoluzione di condanna all'aggressione russa e di vicinanza all'Ucraina, quindi ha chiesto «sanzioni più severe contro la Russia» e intimato al Cremlino di «porre fine immediatamente a tutte le attività militari».
Nel documento approvato inoltre gli eurodeputati «respingono categoricamente la retorica russa che fa riferimento al possibile ricorso ad armi di distruzione di massa da parte dell'Ucraina», ricordando «alla Federazione russa i suoi obblighi internazionali» e mettendo in guardia «dai pericoli di un'escalation nucleare del conflitto».
Nel testo, infine, si chiede «che siano limitate le importazioni delle più importanti merci, tra cui petrolio e gas, che siano vietati nuovi investimenti Ue nella Federazione russa».
Presente nella relazione anche la richiesta di blocco dell'accesso di tutte le banche russe al sistema finanziario europeo, nonché la loro esclusione dal sistema bancario Swift.
(Foto: Володимир Зеленський)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103617103
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...