Tu sei qui: PoliticaANPCI incontra Luca Cascone, Siravo (vicesindaco Atrani): «Piccoli comuni come il nostro meritano un'attenzione particolare»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 16:22:37
Ieri, 31 agosto, una delegazione del Direttivo regionale di ANPCI Campania, guidata dal presidente Zaccaria Spina e composta dai sindaci Giuseppe Moriello (San Nicola Baronia), Costantino Peccerillo (Casola di Napoli), Giuseppe Addabbo (Molinara) e dal vice-sindaco di Atrani Michele Siravo, oltre che dal presidente di Svimar Giacomo Rosa, ha partecipato ad un importante audizione della IV Commissione Consiliare Permanente della Regione Campania presieduta dal Consigliere Regionale Luca Cascone sull'importante tematica della redigenda modifica della normativa in vigore sul Governo del Territorio ("Modifiche alla Legge Regionale 22.12.2004 n.16 recante Norme sul Governo del Territorio").
«Abbiamo illustrato il nostro punto di vista - ha spiegato Spina - partendo dalla necessità di cominciare a pensare ad un "doppio binario" normativo per differenziare la regolamentazione dei comuni di minori dimensioni fino a 5000 abitanti (la stragrande maggioranza anche in Campania) rispetto ai grandi agglomerati e città metropolitane».
«La legge che è in fase di elaborazione - ha detto il vicesindaco di Atrani, Michele Siravo, a "Il Vescovado" - e che mira a preservare il suolo destinato all'agricoltura, al turismo e alla qualità della vita nelle nostre comunità urbane rappresenta un passo importante per il futuro dei nostri piccoli comuni campani. Tuttavia, è fondamentale che questa legge non sia una soluzione unica per tutti, ma tenga conto delle diverse realtà presenti nella nostra regione. Ogni territorio campano ha le sue peculiarità, che vanno dall'area metropolitana alla splendida Costa Amalfitana, dalla suggestiva Irpinia alla incontaminata Costa Cilentana, fino agli agglomerati del Vesuviano. Queste diversità devono essere considerate nella formulazione della legge, affinché sia veramente efficace ed equa».
Per Siravo, «i piccoli comuni campani, con le loro sfide uniche, meritano un'attenzione particolare. Devono essere semplificate le procedure burocratiche che spesso mettono a dura prova le risorse umane limitate degli uffici tecnici comunali. In conclusione, chiediamo che la nuova legge rispetti le specificità dei piccoli comuni campani, promuovendo la conservazione e l'adattamento del territorio, semplificando le procedure e garantendo l'autonomia comunale. Solo così potremo garantire un futuro prospero per le nostre comunità e preservare le bellezze della nostra regione».
Nella stessa giornata anche l'incontro con il Presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente Peppe Sommese per discutere su problematiche degli enti locali ed invitarlo alla riunione del prossimo direttivo che verrà convocato proprio nella sede del Comune di Atrani, in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107115100
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...
"Sul Giardino della Minerva le previsioni del Comune di Salerno erano fin troppo ottimistiche". All'attenzione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, finisce nuovamente uno dei siti più attrattivi del capoluogo, da tempo però chiuso alle visite. "Parto precisando che...
L'avvocato Antonella Marchese, consigliere comunale di Furore, ha annunciato la variazione del capogruppo del gruppo consiliare di minoranza "Furore Domani". Con una comunicazione ufficiale, Marchese ha dichiarato di lasciare l'incarico di capogruppo, affidandolo ad Andrea Ferraioli, presidente del Distretto...