Tu sei qui: PoliticaANPCI incontra Luca Cascone, Siravo (vicesindaco Atrani): «Piccoli comuni come il nostro meritano un'attenzione particolare»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 16:22:37
Ieri, 31 agosto, una delegazione del Direttivo regionale di ANPCI Campania, guidata dal presidente Zaccaria Spina e composta dai sindaci Giuseppe Moriello (San Nicola Baronia), Costantino Peccerillo (Casola di Napoli), Giuseppe Addabbo (Molinara) e dal vice-sindaco di Atrani Michele Siravo, oltre che dal presidente di Svimar Giacomo Rosa, ha partecipato ad un importante audizione della IV Commissione Consiliare Permanente della Regione Campania presieduta dal Consigliere Regionale Luca Cascone sull'importante tematica della redigenda modifica della normativa in vigore sul Governo del Territorio ("Modifiche alla Legge Regionale 22.12.2004 n.16 recante Norme sul Governo del Territorio").
«Abbiamo illustrato il nostro punto di vista - ha spiegato Spina - partendo dalla necessità di cominciare a pensare ad un "doppio binario" normativo per differenziare la regolamentazione dei comuni di minori dimensioni fino a 5000 abitanti (la stragrande maggioranza anche in Campania) rispetto ai grandi agglomerati e città metropolitane».
«La legge che è in fase di elaborazione - ha detto il vicesindaco di Atrani, Michele Siravo, a "Il Vescovado" - e che mira a preservare il suolo destinato all'agricoltura, al turismo e alla qualità della vita nelle nostre comunità urbane rappresenta un passo importante per il futuro dei nostri piccoli comuni campani. Tuttavia, è fondamentale che questa legge non sia una soluzione unica per tutti, ma tenga conto delle diverse realtà presenti nella nostra regione. Ogni territorio campano ha le sue peculiarità, che vanno dall'area metropolitana alla splendida Costa Amalfitana, dalla suggestiva Irpinia alla incontaminata Costa Cilentana, fino agli agglomerati del Vesuviano. Queste diversità devono essere considerate nella formulazione della legge, affinché sia veramente efficace ed equa».
Per Siravo, «i piccoli comuni campani, con le loro sfide uniche, meritano un'attenzione particolare. Devono essere semplificate le procedure burocratiche che spesso mettono a dura prova le risorse umane limitate degli uffici tecnici comunali. In conclusione, chiediamo che la nuova legge rispetti le specificità dei piccoli comuni campani, promuovendo la conservazione e l'adattamento del territorio, semplificando le procedure e garantendo l'autonomia comunale. Solo così potremo garantire un futuro prospero per le nostre comunità e preservare le bellezze della nostra regione».
Nella stessa giornata anche l'incontro con il Presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente Peppe Sommese per discutere su problematiche degli enti locali ed invitarlo alla riunione del prossimo direttivo che verrà convocato proprio nella sede del Comune di Atrani, in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...