Tu sei qui: Politica“Andare oltre si deve e si può”: ecco la nuova sfida di Ulisse Di Palma candidato a sindaco di Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 settembre 2021 07:26:30
"Andare oltre di deve e si può". Ulisse Di Palma ufficializza la discesa in campo attraverso un post apparso ieri sera sulla nuova pagina facebook del suo nuovo movimento: "Ravello va oltre".
L'ex vicesindaco che si è staccato in maniera netta e definitiva dal gruppo "Rinascita Ravellese" guidato dal sindaco Salvatore Di Martino (che egli stesso aveva contribuito a creare nel 2016 portandolo alla vittoria) e con l'altro ex Dario Cantarella e Nicola Amato (che ritrova dopo l'esperienza di Ravello nel Cuore 2011) è alle prese con il puntellamento della lista da presentare entro sabato prossimo a mezzogiorno. Saltato definitivamente il tentativo di riconciliazione last minute con il gruppo di Salvatore Di Martino al sol fine di evitare la dispersione di voti, Di Palma e soci hanno deciso di andare per la propria strada. Oramai le distanze tra i due sodalizi erano incolmabili. Alle elezioni del 3 e 4 ottobre prossimi sarà, dunque, corsa a tre: in campo "Rinascita Ravellese", "Insieme per Ravello" e "Ravello va oltre".
Segue messaggio di discesa in campo di Ulisse Di Palma con la lista "Ravello va oltre".
Quando il cammino diventa irto è pericoloso, perché all' entusiasmo subentra la quotidianità e non si avverte neanche il peso della stanchezza perché i gesti sono sempre uguali, perché non si ha la forza di gettare il cuore oltre l' ostacolo e non si sanno indicare percorsi nuovi, obiettivi più gratificanti, il meglio per i cittadini.
E' allora che l' oltre è necessario, ed è allora che bisogna osare per ridare vigore ad un' attività amministrativa, perché priva di fantasia, non sa scegliere l'oltre.
L' oltre per noi vecchi e giovani con passate esperienze amministrative o meno è il coinvolgimento, è il dialogo continuo che bisogna intrattenere con la nostra amata Ravello.
Il simbolo migliore che rappresentasse questa nostra ansia non di rinnovamento, ma di oltre non poteva che essere l' ingresso del Municipio (Palazzo Tolla), un ingresso con porte aperte, un ingresso al quale nessuno deve bussare per essere ricevuto o per poter dialogare con gli amministratori tutti, ma aperto, vuoi perché deve poter entrare un' aria nuova, vuoi perché, come casa comune deve poter sempre accogliere e, nel limite della praticabilità, poter dare risposte che tutti meritano.
Un coinvolgimento effettivo perché ognuno diventi gestore della cosa pubblica, dove ognuno potrà dire la sua sempre senza paura alcuna, da uomo libero, sapendo che l' interlocutore sarà sempre un suo pari compreso il Sindaco.
Una rivoluzione pacifica, perché nessuno resti solo, perché la comunità non sia fatta di punti, ma di un assieme di punti che formano una retta, coinvolgimento dei tantissimi e, con la pazienza ed il garbo da porre in essere, perché anche i più riluttanti possano dire che questa è la mia terra, questa è la terra dei miei avi e, per questa terra lotterò, mi sacrificherò per il benessere comune e, perché, come Dio ha voluto all' atto della sua nascita, giardino terrestre che venga preservato e consegnato ai figli dei nostri figli, perché oltre si può, oltre si deve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105231106
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...