Tu sei qui: PoliticaAnche Sinistra Italiana contro la galleria Maiori-Minori: «Opera inutile e altamente dannosa»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 12:04:57
«Esprimiamo forte contrarietà verso il progetto della "galleria miracolosa" che secondo alcuni dovrebbe "salvare" la Costiera Amalfitana».
Così Sinistra Italiana si dichiara contraria alla costruzione del tunnel tra Maiori e Minori, per il quale sono iniziate le indagini geognostiche.
In una nota congiunta, la neosegretaria provinciale Tina Santulli e il coordinatore provinciale del partito Paolo Napolitano definiscono il progetto «fortemente dannosoper gli abitanti di Minori e Maiori (zone ad elevato rischio idrogeologico)» e osservano come sia diventato ormai «la grande distrazione di massa per la Costiera Amalfitana, territorio che ad oggi necessita di interventi di altra natura».
E cioè: «azioni rivolte alla messa in sicurezza del territorio e del suo patrimonio naturale e culturale, partendo dagli istituti scolastici mancanti dei certificati di agibilità, da una gestione sana del turismo stagionale, da un investimento sostanziale nella mobilità che permetta alle centinaia di lavoratori e studenti di spostarsi quotidianamente».
Santulli e Napolitano sottolineano come sia venuto «a mancare il dialogo democratico, che dovrebbe invece essere pratica comune nella pianificazione di investimenti di questo tipo». Sarebbe stato opportuno, per il partito progressista, «coinvolgere gli abitanti e tener conto dell'espressione del volere comune dei cittadini, già espresso con la voce di un comitato con il quale è fondamentale un confronto diretto».
Per Sinistra Italiana «la politica non è nascondere la polvere sotto al tappeto. Dinanzi al dissesto idrogeologico, il sovraffollamento turistico e una mobilità smantellata si pensa di risolvere tutti i problemi con una grande opera non soltanto inutile, ma altamente dannosa per il territorio e il suo ambiente».
«Quando i soldi pubblici non vengono utilizzati per migliorare la vita delle persone, ma per realizzare dei progetti probabilmente lontani dalle ipotesi presentate alla cittadinanza, come ha confermato il presidente della commissione regionale Trasporti e Lavori pubblici, Luca Cascone, allora siamo di fronte a una scelta decisamente scellerata», chiosano i dirigenti locali del partito.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720105
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...