Tu sei qui: PoliticaAmpliamento del Porto di Salerno: i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo" chiedono chiarezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 10:27:39
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche nella cittadinanza per gli effetti sul paesaggio e sulla "risorsa mare"».
A dichiararlo sono i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", secondo cui «Il territorio di Vietri sul Mare e la sua fascia costiera sono stati esposti alle ricadute delle trasformazioni infrastrutturali connesse ai diversi ampliamenti che nel tempo si sono succeduti nel porto commerciale con impatti non sempre positivi sull'ambiente circostante».
Al sindaco vietrese, considerata anche la sua carica di consigliere provinciale con delega ad Ambiente e mare, viene chiesto «di non restare in un ambiguo silenzio ma di esprimere con chiarezza il suo pensiero in merito al progetto di ampliamento previsto dall'autorità portuale. Su tali tematiche così importanti e che trasformano in modo definitivo il paesaggio non ci possono essere affinità politiche da preservare ma bisogna difendere, in tutte le sedi istituzionali, Vietri sul Mare, le sue bellezze naturali, la "risorsa mare"».
La consigliera comunale Antonella Scannapieco sottolinea la fragilità del territorio: «Vietri sul Mare ha pagato un prezzo altissimo in termini di inquinamento e ridotta mobilità per la presenza del porto commerciale la cui infrastrutture a servizio sono diventate obsolete e pericolose. Lo sviluppo e l'ampliamento del porto non può avvenire relegando Vietri a silenziosa e semplice periferia balneare del Comune di Salerno"».
Maurizio Celenta, invece, invita alla vigilanza e alla responsabilità politica: «Non siamo pregiudizialmente contro lo sviluppo, ma ci chiediamo se il progetto che si intende attuare sia compatibile con il contesto ambientale e paesaggistico unico nel quale va a ricadere e che negli anni ha già subito notevoli e profondi stravolgimenti. Vietri sul Mare deve esprimere una sua idea prima che altri enti o autorità decidano, nel silenzio generale, anche per noi».
«Non possiamo far finta di nulla mentre si prevede un'ulteriore estensione del porto commerciale che rischia di comprimere la storica spiaggia della Baia e alterare in modo profondo un tratto costiero che rappresenta il biglietto da visita della nostra terra», afferma Alessio Serretiello.«È fondamentale che i cittadini siano informati, che l'amministrazione comunale si attivi, e che si apra da subito un confronto serio su ciò che sta accadendo. Vogliamo conoscere quale sia la posizione ufficiale della maggioranza che in tema gastronomico appare preparatissima ma sui temi seri non dice una parola».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10548101
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...