Tu sei qui: PoliticaAmbiente, Tramonti adotta macchine trita legno per evitare roghi di residui vegetali
Inserito da (redazionelda), martedì 3 aprile 2018 13:40:11
Tramonti sempre all'avanguardia in materia ambientale. Giovedì 5 aprile, alle 17, nei pressi dello Stadio Comunale della frazione Pietre, è in programma presentazione e la dimostrazione dei cippatori e dei trituratori per legno a cura della Garmec srl. le macchine saranno una valida alternativa all'abbruciamento dei residui vegetali e permetteranno ai contadini e alle aziende di triturare gli scarti da pulitura e manutenzione dei terreni anziché bruciarli. La Garmec, in collaborazione con il rivenditore autorizzato di zona "Giordano Motor Garden", ha sposato da subito l'idea dell'Assessorato all'Ambiente retto da Vincenzo Savino che l'ha inserita nelle iniziative promozionali, in corso e in programma, alimentando le buone pratiche ambientali svolte proprio nel "Polmone Verde" della Costiera Amalfitana.
Si punta innanzitutto ad una drastica diminuzione delle emissioni di fumi, molte volte dannosi per l'ambiente e per la salute di tutti i cittadini, ma si pensa anche all'aspetto estetico della verde vallata, meta non solo di numerosi turisti, italiani e stranieri, ma anche di amanti del trekking e dell'aria pulita che vivono Tramonti tutto l'anno e appena possono, si godono le passeggiate naturali tra le macchie immacolate dei Monti Lattari.
La Montiera della Divina Costa, candidata alla Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si propone da anni come meta turistica alternativa alla Costiera, per un'esperienza emozionale all'insegna del gusto, dei sapori e dei colori, con una totale immersione nel verde e nella natura, tra sentieri e panorami mozzafiato; l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano sta lavorando costantemente per salvaguardare l'ambiente ed offrire ai cittadini e ai visitatori la parte migliore del paese: questa iniziativa, patrocinata da Legambiente e con il supporto dell'Associazione di Protezione Civile "I Colibrì Costa d'Amalfi", a cui seguirà l'acquisto da parte dell'Ente di almeno due macchine, ha come obiettivo proprio il miglioramento dello stile di vita e la valorizzazione dell'ecosistema Tramonti.
«Continua il nostro impegno e la nostra politica, presente e lungimirante, a favore dei cittadini, della salute e del nostro biosistema - ha dichiarato l'assessore Savino - I cittadini, contadini eroici ed aziende agricole e boschive, potranno prenotare le macchine ed usufruire direttamente nel proprio terreno di questo servizio, grazie all'impegno prezioso dell'Associazione "I Colibrì Costa d'Amalfi": è un incentivo, quindi, ad abbandonare l'abbruciamento dei residui vegetali e a scegliere un'alternativa ecologica, pulita e all'avanguardia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105048102