Tu sei qui: PoliticaAmbiente, Sindaco Mascolo: «Agerola modello per tutta Italia»
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 28 marzo 2016 16:29:17
Sempre più intensa la campagna elettorale del sindaco uscente di Agerola, Luca Mascolo, che ora punta l'attenzione sull'ambiente, risorsa unica ed insostituibile che va ad interessare trasversalmente tutti i settori dell'amministrazione per le decisioni che implica.
«Il virtuosismo che abbiamo raggiunto in questi anni - osserva il primo cittadino - è stato frutto di un attento e costante allenamento, una pratica quotidiana di attività, uno studio metodico delle esperienze migliori, fino a far diventare Agerola modello di buona amministrazione esportato e copiato in tutta Italia».
A partire dalla battaglia vinta contro l'affissione selvaggia e abusiva. «Oggi i manifesti, grazie alla gestione interna del servizio di affissione, vengono affissi in modo ordinato - aggiunge Mascolo - sugli impianti opportunamente predisposti. Non più manifesti su cabine enel e telecom, non più manifesti su pali della luce o all'interno delle pensiline per l'attesa bus».
«Il giorno dopo l'insediamento dell'Amministrazione Mascolo - continua Maurizio Fusco, consigliere comunale con delega all'ambiente - è stato attivato un massiccio intervento di sistemazione idraulica e idrogeologica degli alvei e dei sottopassi stradali, al fine di recupero il valore paesaggistico delle zone e prevenire soprattutto i rischi di dissesto. Si è partiti con la bonifica dell'area sottostante il Ponte di Bomerano, ma l'elenco degli interventi è ancora in fase di aggiornamento, vista l'azione quotidiana e continua».
Tra gli altri interventi - si legge nelle slide pubblicate sulla pagina Facebook del gruppo di maggioranza - l'installazione di tre case dell'acqua: una a Bomerano, una a S. Lazzaro e l'altra a Campora, per favorire il consumo di acqua locale, producendo un beneficio per l'ambiente tramite la diminuzione delle emissioni inquinanti di CO2 dovute al trasporto dell'acqua in bottiglia, i consumi di plastica e la produzione dei rifiuti. Poi il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, partito il 2 luglio 2012 e basato su azioni quotidiane di premialità ai cittadini, come la riduzione del 10% sulla tariffa dei rifiuti per chi fa il compostaggio domestico, e la raccolta a domicilio degli oli esausti. Al 2015 la percentuale di raccolta differenziata è quasi triplicata rispetto al 2010, raggiungendo così il 74,5%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103619101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...