Tu sei qui: PoliticaAmbiente: il Metodo Greenopoli fa tappa alla scuola di Scala
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2015 13:05:54
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Scala, retto dal vicesindaco Ivana Bottone, promuove il primo di una serie di incontri volti alla riduzione della produzione dei rifiuti, alla sostenibilità ed al rispetto dell'ambiente partendo dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Scala.
Mercoledì 8 aprile l'appuntamento è con il simpatico professor Giovanni De Feo dell'Università degli Stui di Salerno che presenterà il suo speciale "Metodo Greenopoli" (www.greenopoli.it) un'idea, un metodo didattico, un gioco, da alcuni giorni trasfusi anche in un libro, capace di coinvolgere i ragazzi nei suoi "esercizi di green smiling".
Il Comune di Scala, che da tempo lavora con impegno e ottimi risultati per la promozione della cultura e dell'educazione ambientale, sceglie ancora una volta di partire dalle giovani generazioni, i protagonisti del domani, per un'interessante lezione di riciclo e riuso dei rifiuti.
Saranno preseti alla lezione la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo, l'assessore Bottone e l'ingegner Nicola Giuseppe Giordano, esperto in gestione e valutazione ambientale, che affiancherà la Bottone nei prossimi mesi nella promozioni di iniziative ambientali e metodi di sostenibilità verso rifiuti zero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102516103
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...