Tu sei qui: PoliticaAmbiente: i reflui di Cetara al Depuratore di Salerno entro l’estate
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 marzo 2021 19:44:10
Ormai quasi conclusi i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno, relativi al comparto 6bis del Grande Progetto della Provincia di Salerno "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno", finanziati dalla Regione Campania con fondi POR 2014/2020 che vede la Provincia di Salerno stazione appaltante.
«I lavori del Grande Progetto - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - ci permettono di contribuire direttamente al miglioramento della salubrità e qualità dell'ambiente, con immediati riscontri anche sulla balneabilità delle coste. La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare».
Nello specifico, in merito al comparto 6bis, attualmente sono in corso di realizzazione le opere civili (strutture) delle stazioni di rilancio dei reflui fognari alla rete esistente e, quindi, al Depuratore di Salerno.
Il progetto prevede che i reflui provenienti dall'abitato di Cetara, rilanciati attraverso la condotta sottomarina ultimata che collega il parcheggio antistante il Porto di Cetara e il Parcheggio di Via Ligea (ingresso spiaggia hotel Baia), raggiungano il Depuratore di Salerno attraverso due ulteriori stazioni di Sollevamento che, oltre alla funzione propria di collegamento, garantiranno la possibilità di riqualificare la rete di smaltimento dei reflui del rione porto a ridosso di via Ligea e dell'Area Portuale, che prima scaricava direttamente a mare.
È stata ultimata la realizzazione delle condotte interrate in pressione che percorrono sia via Ligea che Via Porto fino all'innesto con Via Sabatini (punto di recapito nella fognatura esistente). A breve si procederà al ripristino della sede viaria interessata dai lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108012104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...