Tu sei qui: PoliticaAmbiente: i reflui di Cetara al Depuratore di Salerno entro l’estate
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 marzo 2021 19:44:10
Ormai quasi conclusi i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno, relativi al comparto 6bis del Grande Progetto della Provincia di Salerno "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno", finanziati dalla Regione Campania con fondi POR 2014/2020 che vede la Provincia di Salerno stazione appaltante.
«I lavori del Grande Progetto - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - ci permettono di contribuire direttamente al miglioramento della salubrità e qualità dell'ambiente, con immediati riscontri anche sulla balneabilità delle coste. La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione. Importantissimo quindi rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare».
Nello specifico, in merito al comparto 6bis, attualmente sono in corso di realizzazione le opere civili (strutture) delle stazioni di rilancio dei reflui fognari alla rete esistente e, quindi, al Depuratore di Salerno.
Il progetto prevede che i reflui provenienti dall'abitato di Cetara, rilanciati attraverso la condotta sottomarina ultimata che collega il parcheggio antistante il Porto di Cetara e il Parcheggio di Via Ligea (ingresso spiaggia hotel Baia), raggiungano il Depuratore di Salerno attraverso due ulteriori stazioni di Sollevamento che, oltre alla funzione propria di collegamento, garantiranno la possibilità di riqualificare la rete di smaltimento dei reflui del rione porto a ridosso di via Ligea e dell'Area Portuale, che prima scaricava direttamente a mare.
È stata ultimata la realizzazione delle condotte interrate in pressione che percorrono sia via Ligea che Via Porto fino all'innesto con Via Sabatini (punto di recapito nella fognatura esistente). A breve si procederà al ripristino della sede viaria interessata dai lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102512107
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...