Tu sei qui: PoliticaAmalfi, vendita ex Confettificio Pansa. Mormile: «Sindaco eserciti diritto prelazione»
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 18:50:37
Sulla vendita del Confettificio Pansa di Amalfi interviene il consigliere provinciale di Forza Italia Fulvio Mormile: «All'indomani del mio interessamento per la gara sull'affidamento dell'asta del confettificio Pansa di Amalfi apprendo con soddisfazione che la procedura affidata al notaio viene nuovamente resa pubblica con la possibilità, per qualsiasi soggetto, di partecipare alla sua assegnazione per una cifra ridicola, che vedeva una base d'asta di partenza della metà del valore per cui era stato acquistato».
La Provincia di Salerno, proprietaria dell'ex opificio per il 79% (la restante parte del Comune di Amalfi), aveva inserito l'immobile nel piano di alienazione collegato al Piano delle Alienazioni e/o Valorizzazioni 2017-2019, volendo così liberarsi della struttura attualmente fatiscente e cinta di ponteggi (nel 2014 fu sottoposta a interventi di messa in sicurezza in seguito ad alcuni cedimenti del tetto), ubicata nella parte alta di Amalfi. Per l'aggiudicazione dei 1.500 metri quadrati disposti su quattro livelli, di cui uno su piano stradale, suddiviso in una cinquantina di vani, si partirà da una base d'asta fissata in 720mila euro, 34mila in meno rispetto all'ultima asta andata deserta nel novembre dello scorso anno. Le richieste dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo Generale della Provincia di Salerno entro le 12.00 del 5 novembre 2018. La vendita il giorno seguente.
E dire che la vendita era stata già tentata nel 2013 con base d'asta a un milione e mezzo. Non vi furono acquirenti anche perché l'immobile, in origine cartiera in attività dal XIV secolo, necessita di urgenti e dispendiosi interventi di recupero, specie statico.
L'appello di Mormile al Comune di Amalfi è di «esercitare subito il diritto di prelazione. Gli immobili che fanno parte della nostra storia e della nostra cultura è opportuno che rimangano nella proprietà della collettività e non è certo un problema economico per il comune che vanta non pochi introiti da un punto di vista finanziario. Per cui invito il Sindaco ad esercitare diritto di prelazione entro e non oltre il 5 novembre dell'anno corrente».
Intanto i consiglieri comunali di minoranza Antonio De Luca, Giovanni Torre, Pasquale Buonocore e Benerice Carbone hanno chiesto al sindaco Daniele Milano la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc per discutere la proposta di vendita.
L'ex Confettificio Pansa - in attività fino agli anni Settanta - venne acquistato dalla Provincia di Salerno negli anni Novanta per la realizzazione di un progetto che prevedeva, ad Amalfi, l'istituzione dell'università della televisione che coinvolgesse la Rai e lo stesso Comune di Amalfi. Erano gli anni in cui tra Amalfi e Positano si svolsero le prime edizioni della manifestazione «Cartoons on the Bay» che ben presto, tra tante difficoltà organizzative, abbandonò la Costiera. L'immobile, inoltre, è stato utilizzato qualche anno fa per la parte che riguarda i locali al piano terra come rimessa delle auto dell'hotel Luna nel periodo legato ai lavori di costruzione del garage Luna Rossa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102728107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...