Tu sei qui: PoliticaAmalfi: un pacco alimentare a 100 famiglie in difficoltà. Domande entro il 4 febbraio
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 3 gennaio 2022 14:31:03
L'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano ha aderito anche per il 2022 al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus.
Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari (generi di prima necessità) a 100 famiglie, residenti nel Comune di Amalfi, individuate dai Servizi Sociali attraverso un avviso pubblico, per la durata di un anno (con esclusione del mese di agosto). La distribuzione delle derrate avverrà mensilmente, in date prestabilite, ad opera dei volontari della P.A. Millenium, che avrà il compito di organizzare il trasporto dei pacchi alimentari e la relativa distribuzione.
Anche le famiglie che finora hanno usufruito del beneficio dovranno ripresentare l'istanza al fine di verificare il permanere dei requisiti richiesti dall'avviso pubblico. Saranno escluse le domande incomplete.
Destinatari e requisiti d'accesso:
Sono destinatari del progetto di cui all'avviso pubblico quelle famiglie, residenti ad Amalfi, che versano in una condizione economica disagiata e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza nel Comune di Amalfi;
- Non percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio (es.: Caritas parrocchiale, Associazione di volontario "Gruppo Vincenziano", ...).
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 100 richieste, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
Documentazione richiesta:
Al fine di ottenere il beneficio il cittadino dovrà presentare apposita istanza a cui allegare:
- Carta d'identità;
- Attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31/12/2022).
Presentazione delle istanze:
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online collegandosi al seguente link https://comune.amalfi.sa.it/richiesta-banco-alimentare entro il giorno 04/02/2021.
Non saranno accettate altre modalità di invio dell'istanza. L'elenco delle famiglie aderenti al progetto verrà comunicato, entro febbraio 2021, al Banco Alimentare Campania Onlus. Nel caso in cui pervengano un numero di domande inferiori il Comune di Amalfi si riserva la possibilità di riaprire i termini dell'avviso pubblico.
Pacco alimentare personalizzato e regolamento per il ritiro:
I nuclei familiari che saranno ammessi al beneficio usufruiranno di un pacco alimentare personalizzato di prodotti che terrà conto della numerosità del nucleo familiare, della presenza di minori in età compresa tra i 2 e 10 anni e di minori di età compresa tra i 0 e 2 anni nonché della condizione di fragilità sociale. Il pacco verrà ritirato mensilmente dai beneficiari, in luoghi, giorni ed orari prestabiliti e comunicati sul sito web del Comune di Amalfi o direttamente ai beneficiari. La distribuzione avverrà, nei giorni e negli orari concordati, ad opera dei volontari della P.A. Millenium. Solo in caso di particolari necessità, il cittadino potrà richiedere ai Servizi Sociali la consegna del pacco a domicilio. Il mancato ritiro del beneficio, per due volte, comporta la cancellazione dall'elenco dei beneficiari. Sarà compito dei Servizi Sociali monitorare sull'erogazione del sussidio alimentare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104813108
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato in seduta straordinaria e pubblica presso la Casa Comunale, per il 30 novembre, alle 15, in prima convocazione, e il giorno 1° dicembre alle ore 16, in seconda convocazione. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del sindaco; 2) Lavori di somma urgenza per...
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.