Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Turistico all'ex Seminario: c' è ancora speranza fino al 14 luglio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, Turistico all'ex Seminario: c' è ancora speranza fino al 14 luglio

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 maggio 2017 15:45:06

Attraverso una lettera trasmessa all'Arcivescovo Orazio Soricelli, al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, e ai sindaci della Costiera Amalfitana, l'ex presidente del consiglio d'Istituto Bartolo Lauro continua, con ottimismo a credere nella possibilità di trasferimento, "già" dal prossimo anno scolastico (2017-2018, al via il 14 settembre), dell'Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi presso l'ex Seminario di piazza Duomo messo a nuovo che attende l'ultimo step. E Lauro, che non si arrende nella sua battaglia cominciata sei anni fa, annuncia che la politica avrebbe offerto garanzie in tal senso e individua nel 14 luglio il termine ultimo per ratificare le intese mancanti. Segue testo integrale della missiva.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Sua Eccellenza, Ill.mi Presidenti,

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

ho dovuto riflettere qualche giorno prima di scrivervi, meditando molto sul ruolo che un cittadino deve avere all'interno della società in cui vive e dei rapporti da instaurare con le Istituzioni civili e morali.

Sono stato invitato pochi giorni fa ad una bellissima cerimonia tenutasi presso l'Istituto per il Turismo di Amalfi in memoria di una sfortunata studentessa, Titti La Camera. Erano presenti Sindaci, Preti, Docenti e tante persone della società civile. Belle parole spese, applausi, lacrime ma ciò che mi ha scosso di più sono state le parole di uno studente che, parlando a braccio, richiamava al senso di responsabilità noi adulti circa i problemi che attanagliano il loro futuro. In quell'incontro è riemersa la richiesta di poter ottenere l'ex Seminario di Amalfi per rendere giustizia all'Istituto che è di vitale importanza per l'economia del territorio Costiero.

Nell'ascoltare in quella sede i discorsi delle Istituzioni presenti, scorrevano davanti ai miei occhi i sei anni vissuti nel Consiglio d'Istituto di quella scuola. Anni in cui si è costruito un progetto di interesse pubblico a salvaguardia di tutti gli studenti della Costiera Amalfitana: 800 alunni. Progetto che, come è ben noto, si è arenato, a lavori conclusi, per irragionevoli questioni di speculazione economica e a nulla, fino ad oggi, sono valse le denunce pubbliche, le interrogazioni parlamentari, la comunicazione alla corte dei conti, l'interessamento richiesto ai massimi vertici Istituzionali.

Scrivo ancora perché non voglio essere complice dell'ignavia dei tanti. Insisto perché nel cammino di questa storia ho conosciuto anche politici che, in modo disinteressato, stanno portando avanti una strategia per vincere una battaglia da loro stessi denominata di "giustezza civile".

Per l'ennesima volta mi sono recato in Regione Campania per verificare gli esiti dell'impegno pubblico che il Presidente De Luca si era preso sulla vicenda nello scorso mese di gennaio. Ho potuto apprendere che esiste una soluzione definita e strutturalmente finanziata che a brevissimo dovrebbe sciogliere il "nodo" che ha bloccato l'ingranaggio presso la Provincia di Salerno.

Si è convenuto che Il termine ultimo di attesa deve essere il 14 luglio p.v , data ragionevole per permettere l'eventuale organizzazione per il nuovo anno scolastico, il disbrigo di tutto l'iter legale-burocratico. Questa data rappresenta per l'Istituto Turistico un punto di arrivo annuale ed è, infatti, il momento in cui si premiano i vincitori del concorso "Titti La Camera" a cui viene offerto il primo contratto di lavoro presso la MSC Crociere. Un' opportunità significativa per mettere le "ali" ai maturandi.

Appurato che esiste un'attività svolta dalla parte politica, adesso sono obbligato a rivolgermi a Sua Eccellenza il Vescovo, a cui chiedo ulteriore Cristiana e paziente attesa. Sappiamo che non esiste una trattativa definitiva su un possibile e diverso uso dell'immobile ex Seminario , questo agevola "la pretesa" di chiedere un ulteriore periodo di 60 giorni di attesa per verificare l'attendibilità delle promesse politiche ricevute. I giovani delle nostre parrocchie hanno bisogno di nutrirsi di cultura ed oggi quell'edificio, ristrutturato alla perfezione per la finalità scolastica, rappresenta l'unica alternativa possibile per poter dare dignità, spazio e futuro a tutti gli Istituti Superiori che fanno capo al "Marini-Gioia".

Per molti sarà incomprensibile (e fastidioso) il mio "accanimento" su questa vicenda ma ricordo che la mia perseveranza è spinta dall'assunzione di un impegno prima Istituzionale ed oggi pubblico, innanzitutto con le 800 famiglie che compongono la comunità scolastica in Costiera e poi con le 1600 persone che mi hanno sostenuto, nella sottoscrizione della petizione a voi recapitata, nella quale si chiedono spiegazioni circa la negazione di un patto istituzionale finalizzato all'apertura di un nuovo edificio scolastico.

"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali". Spetta a noi adulti dimostrare da che parte stare.

Bartolo Lauro

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103725108

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...