Tu sei qui: PoliticaAmalfi, stanziati 600mila euro per progetti messa in sicurezza di 6 costoni rocciosi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 settembre 2018 12:37:53
Approvato con Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del mare, l'elenco degli interventi dei comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico.
Negli oltre 12 milioni di euro per la progettazione di interventi fondamentali per la mitigazione del rischio idrogeologico destinati dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del mare nel territorio della Regione Campania, spiccano i 600 mila euro destinati al Comune di Amalfi.
In particolare, il finanziamento riguarda i costoni incombenti sulle spiagge di Santa Croce, Marina della Vite e Duoglio (nelle frazioni di Vettica e Lone), i costoni in località Acquarola e San Marciano (nella frazione di Tovere) e quello incombente sull'ex mattatoio comunale a Valle dei Mulini.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano e dall'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone: «E' una splendida notizia per Amalfi! Questo finanziamento di 593mila euro segue quello di 428mila euro ottenuto lo scorso anno nell'ambito del fondo di rotazione regionale: il che vuol dire, complessivamente, oltre 1 milione di euro per progettare la messa in sicurezza di ben 9 costoni rocciosi insistenti sul territorio comunale. Ringraziamenti dovuti vanno al nostro Ufficio Tecnico, guidato dall'ingegnere Pietro Fico, ed alla Regione Campania per il lavoro istruttorio svolto dagli Uffici di diretta collaborazione del Governatore De Luca, competenti per la Difesa del Suolo, in particolare nella persona della Dirigente, ingegnere Roberta Santaniello».
Gli interventi sono stati individuati sulla base della graduatoria del Sistema RENDIS e sulla base delle priorità individuate per il rischio imminente.
La Regione metterà a disposizione dei comuni il supporto tecnico necessario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103619109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...