Tu sei qui: PoliticaAmalfi, rivoluzione per la prenotazione e la sosta dei bus turistici: un'ora gratuita per visita a musei
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 11:57:58
Varato il nuovo servizio per la prenotazione della sosta per i bus turistici della Amalfi Mobilità, società in house del Comune di Amalfi. Per consentire l'accesso al servizio da ogni forma di device, il nuovo BusPass è ora utilizzabile da tutti i dispositivi mobili di nuova generazione e consente una più agevole consultazione da qualunque dispositivo collegato ad Internet. Il processo di prenotazione per la sosta è inoltre ora più veloce, grazie al taglio di alcuni passaggi, ed è protetto da un nuovo sistema di sicurezza a tutela delle transazioni effettuate. Un restyling profondo che rende ancora più facile prenotare la sosta dei bus ad Amalfi.
Per fruire del servizio basta connettersi al sito web di Amalfi Mobilità e registrarsi gratuitamente nell'area dedicata al BusPass. Ogni utente registrato, dalla propria area personale potrà prenotare uno spazio riservato per la sosta autobus, scegliendo data, ora di arrivo, durata della sosta e, di conseguenza, orario di partenza. Pagando tutto online, senza avere così la necessità di pagare in contanti una volta arrivati ad Amalfi. Il sistema, non obbligatorio, è vivamente consigliato in quanto consente un discreto risparmio sulla tariffa.
Una sorta di bonus che la società, guidata dal presidente Antonio Vuolo, riconosce, in forza della delibera comunale che disciplina la sosta, a chi prenota in anticipo la sosta dei bus turistici ad Amalfi. Permettendo in tal modo alla città ed all'azienda di gestire i flussi di traffico e di prepararsi logisticamente ad attenderli, evitando disagi per arrivi inaspettati o respingimenti alla sosta in caso di overbooking delle aree riservate ai pullman. I bonus riservati agli operatori turistici che si avvalgono del BusPass sono molteplici. È anche prevista un'ora di sosta supplementare gratuita per quanti prenoteranno una visita presso i musei cittadini, come l'Arsenale o il Museo della Carta, per almeno la metà dei passeggeri del bus. Stesso supplemento gratuito per quanti prenoteranno il pranzo presso un ristorante cittadino per almeno la metà dei passeggeri.
La validità del sistema sistema BusPass, realizzato dalla ITN S.r.l. ed attivo ad Amalfi dal 2003, è confermata dal fatto che ha fino ad oggi movimentato oltre 120mila prenotazioni. Il suo restyling nasce nel segno della rivoluzione della gestione della sosta ad Amalfi, che negli ultimi mesi si sta realizzando tramite una serie di importanti innovazioni. Alcune già operative, come l'attivazione del servizio Easy Park, il cambiamento di tutte le colonnine di pagamento, legato al riordino del sistema di sosta che oggi si lega al numero di targa dell'auto o del motoveicolo. Altre in fase di realizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101929109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...