Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ristrutturazione del complesso sportivo ex Fondo Fusco è realtà
Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 13:59:56
Al Comune di Amalfi è in pubblicazione il bando con cui saranno affidati la ristrutturazione e gestione del complesso sportivo "ex Fondo Fusco". La scelta dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano è stata ratificata in sede di consiglio comunale, martedì 30 luglio, sulla base della relazione letta e proposta dal consigliere delegato agli impianti sportivi, Francesco De Riso.
L'aggiudicatario dovrà effettuare i lavori di riqualificazione, adeguamento sismico e copertura del campo superiore. L'affidamento comprende l'intera area: il complesso sportivo che include palestra polifunzionale a piano strada, il campo al piano superiore sul quale realizzare la copertura, ed i relativi spogliatoi e tribuna; l'area verde a servizio dove sorgono tre ruderi, da destinare a foresteria/casa degli ospiti, centro benessere e Bar/ristorante. La concessione sarà ventennale, così come sarà specificato dal bando per l'affidamento, che sarà pubblicato a giorni sull'albo pretorio del Comune di Amalfi.
L'importo complessivo dei lavori è stimato in 3.315.369,00 euro ai quali il Comune comparteciperà con circa il 35% dell'importo attraverso la cessione del cespite della ex scuola di Pastena (con destinazione residenziale) e l'importo di 500mila euro finanziato dall'Istituto del Credito Sportivo. In capo al Comune resteranno la direzione dei lavori, i collaudi ed altri adempimenti di natura tecnica.
Il gestore, dovrà obbligatoriamente ammodernare l'impianto sportivo come da progetto definitivo - dotato di tutti i pareri - e garantire alla città il regolare svolgimento delle attività sportive, con canali preferenziali da riservare alle associazioni locali ed ai cittadini.
Il Consigliere delegato allo sport ed agli impianti sportivi Francesco De Riso ha dichiarato nel corso del suo intervento:
«Oggi questo Consiglio Comunale celebra un avvenimento molto importante per la città di Amalfi e per tutto il comprensorio costiero, un avvenimento storico; oggi si pongono basi solide affinché, finalmente, dopo decenni di attesa, si realizzi una struttura sportiva degna della città e che colmi definitivamente quel gap strutturale che tanto ha penalizzato lo sport nelle nostre zone. La strada dell'affidamento della realizzazione e gestione della palestra e dell'area Fondo Fusco e delle annesse attività, è il modo efficace per realizzazione dell'opera ma soprattutto per la sua corretta gestione e durata nel tempo, perché anche questa struttura sia al servizio della Città di Amalfi nelle migliori condizioni possibili. Si tratta di un ulteriore progetto, dopo la ristrutturazione della palestra delle Scuole elementari e del Circolo Canottieri, realizzato con Fondi CONI - Sport e periferie, che dimostra come ci stiamo prendendo cura delle strutture sportive, che sono importanti per la salute e la socializzazione dei cittadini e la corretta crescita fisica e morale dei nostri giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100833107
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...