Tu sei qui: PoliticaAmalfi, riordinato l'archivio di Stato Civile
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2015 10:18:24
Si sono concluse da pochi giorni le operazioni di rimessa in ordine dell'Archivio di Stato Civile di Amalfi. Lo storico patrimonio documentario afferente i registri dello stato civile dal 1809 ad oggi (contenenti atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, stati di famiglia) ha trovato collocazione definitiva e dignitosa presso l'Ufficio Anagrafe di Palazzo San Benedetto. In precedenza, era sistemato nel sottotetto dell'edificio comunale senza alcuna protezione, circostanza che rendeva difficile anche la semplice consultazione.
A darne notizia è stato Daniele Milano, già Assessore alla Cultura, attraverso il proprio profilo Facebook: «Una piccola grande soddisfazione personale: l'Archivio di Stato Civile è finalmente conservato e riordinato presso l'Ufficio Anagrafe, in idonei armadi metallici. Da amministratore, ma prima ancora da appassionato genealogista, mi sono impegnato per sottrarlo al disordine e alla umidità del sottotetto comunale dove prima era stipato. Il "tesoro" dei registri di nascita, matrimonio e morte, dall'anno 1809, è oggi "a vista". E chissà che non susciti la curiosità di molti altri amalfitani, nel voler ricercare la storia della propria famiglia».
Lo Stato Civile in Italia fu introdotto da Napoleone a partire dal 1806, a seguito dell'annessione di molte regioni all'Impero francese, e rimase in vigore fino al 1815. Fino a quel momento, la prassi di registrare i movimenti demografici veniva esercitata dalle parrocchie. A seguito delle vicende storiche che caratterizzarono gli assetti geo-politici della penisola, lo Stato Civile Italiano (SCI) fu istituito con R.D. 15 novembre 1865, n. 2602, in vigore da 1° gennaio 1866, ha inizio presso i Comuni italiani la produzione dei registri con gli atti di nascita, di cittadinanza, di pubblicazioni di matrimonio, di matrimonio e di morte, sempre redatti in doppio originale, uno dei quali rimane presso il Comune stesso, mentre il secondo viene inviato al Tribunale competente per territorio e successivamente agli Archivi di Stato per la conservazione permanente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105622101
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...