Tu sei qui: PoliticaAmalfi, rinnovo locazione 'Torre Saracena': Comune respinge proposta dell'Hotel Luna. «Irragionevole e sproporzionata, oltre che illegittima»
Inserito da (admin), martedì 7 marzo 2017 18:15:54
Con apposita delibera di giunta il Comune di Amalfi non ha aderito alla proposta transattiva avanzata dalla proprietà dell'Hotel Luna relativa al rinnovo, per ulteriori 18 anni, ad un canone di 60mila euro all'anno, del contratto di locazione della Torre Saracena. La proposta non è stata ritenuta congrua, perché «irragionevole e sproporzionata, oltre che illegittima» si legge dalla delibera.
Nell'ambito della controversia per i ritardi dei lavori al garage dell'Hotel Luna, a seguito dell'emanazione del lodo arbitrale (agosto 2016) il legale rappresentante dell'albergo, Andrea Barbaro, si sarebbe impegnato a non procedere giudizialmente nei confronti del Comune di Amalfi, rinunciando al credito di 430mila euro per il riconoscimento della penale per la mancata consegna nel termine stabilito della proprietà, purché il Comune aderisse alla proposta transattiva per il rinnovo del contratto di locazione della "Torre Saracena" (in scadenza nel 2024), da decenni al servizio dello storico albergo, con inserimento - inoltre - nella parte locata all'Hotel Luna, della porzione della piscina e dello spogliatoio appartenenti al pubblico demanio, oltre alla modifica dell'articolo 4 del contratto di locazione, prorogando la validità dello stesso di ulteriori diciotto anni, lasciando invariate le altre clausole pattizie.
Altra stangata per il Comune di Amalfi: costretto a pagare 550mila euro per i ritardi di Luna Rossa
Con nota del 31 gennaio scorso il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, sollecitava i responsabili del Settore Innovazione, ambiente e Lavori Pubblici e il Responsabile del Settore Urbanistica e demanio ad effettuare una valutazione dell'immobile, onde poter valutare la congruità e la legittimità della proposta transattiva. In considerazione del particolare pregio storico - artistico del bene comunale, tale da costituire "un unicum" nel suo genere per la posizione di notevole attrattiva paesaggistica e tenuto conto delle valutazioni della banca dati nazionale degli immobili dell'Agenzia delle Entrate, i tecnici comunali pervenivano ad una stima del canone di locazione in 160mila euro annui.
Secondo Palazzo San Benedetto, dunque, le richieste dell'Hotel Luna avrebbero reso sproporzionata la transazione, tenuto conto che il canone di locazione attuale corrisposto dal Sig. Andrea Barbaro per la Torre Saracena è di 60mila euro annui (oltre aggiornamento ISTAT nella misura del 75%) a fronte dell'importo stimato dai tecnici di 160mila (anch'esso, ovviamente oltre aggiornamento ISTAT nella medesima misura).
«La proposta di transazione, così come formulata, non è congrua e ragionevole - si legge dalla delibera - in quanto a fronte della rinunzia al credito di 429.838,90 euro da parte del dott. Barbaro, il Comune dovrebbe rinunziare, qualora rinnovasse per un ulteriore diciottennio il contratto, all'adeguamento del canone ai valori di mercato per i successivi diciotto anni a decorrere dal 2025 (data di scadenza del contratto rep 150/2006). Di guisa che il Comune rinunzierebbe ad un importo di almeno € 1.800.000,00 dato dalla differenza tra € 2.880.000,00 (nuovo importo canone 160.000,00 x18) ed € 1.080.000,00 (canone attuale 60.000,00 x 18)».
La transazione richiesta dal Barbaro, sempre secondo quanto riportato in delibera, avrebbe richiesto ulteriori aggravi per il Comune, tra cui: impegnarsi alla manutenzione della parte di costone roccioso sia ad est sia ad ovest nonché a nord sino al muro di confine con la strada comunale Santa Maria; eseguire a propria cura e spese il collegamento fognario dell'immobile di proprietà di Barbaro dal pozzetto di arrivo della funzione domestica sino al collettore fognario comunale; a cedere in proprietà all'Hotel Luna del posto macchina sito nel garage Luna Rossa contraddistinto dal numero 17 in luogo del 39 che veniva retrocesso in proprietà al Comune; allo spostamento verso destra - lato mare, dello spazio comunale adibito a posteggio moto, contiguo a quello per il posteggio moto di proprietà dell'Hotel Luna, in modo da lasciare libero lo spazio di ingresso attualmente intercluso; alla concessione dell'area antistante alla Torre saracena sino al margine (lato mare) della Strada Statale 163 Amalfitana, per una durata pari a quella del suindicato contratto di locazione come prorogato al punto 6 che precede.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102379101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...