Tu sei qui: PoliticaAmalfi Rinasce, il candidato sindaco Alfonso Del Pizzo: «Serve competenza e una classe dirigente che venga dal mondo del lavoro»
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 agosto 2020 18:41:32
"Amalfi Rinasce" è parola d'ordine della nuova compagine politica capeggiata dal dottor Alfonso Del Pizzo a sfidare il sindaco uscente Daniele Milano alle elazioni del 20 e 21 settembre prossimi. Nel simbolo il tratto di costa con la Torre Saracena, insieme alla Croce ottagona e alla Rosa dei Venti, segni distintivi di Amalfi che richiamano la storia e la sua grandezza.
«Vogliamo che Amalfi torni a guardare con orgoglio al passato e con fiducia al presente e al futuro - spiega in una nota Alfonso Del Pizzo -. Negli ultimi anni abbiamo perso tanto, ma prima di tutto l'orgoglio di essere Amalfitani. Abbiamo smarrito identità, visione, capacità di immaginare un futuro. Dalla cattiva gestione del turismo ne è scaturito un abbassamento della qualità dello stesso e sono nati disagi per i residenti.
Per lo stesso motivo la città è meno sicura e il traffico è congestionato, mentre i giovani cercano altrove la risposta alle proprie ambizioni. L'attuale amministrazione comunale non ha costruito nulla, non ha saputo valorizzare le nostre ricchezze, ha dimenticato le frazioni, non ha voluto creare una visione di futuro coerente alle necessità del nostro tempo. Dobbiamo invertire la rotta, abbiamo il dovere e la responsabilità di lasciare ai nostri figli una città migliore di quella che ci hanno lasciato i nostri genitori».
Del Pizzo, già sindaco della città dal 2011 al 2014 (la sua esperienza amministrativa finì anzitempo con il commissariamento), è sostenuto dall'ex sindaco Antonio De Luca con Giovanni Torre, attuali consiglieri di minoranza, e dall'ex consigliere di maggioranza Gianluca Laudano.
«Per raggiungere obiettivi ambiziosi non possiamo permetterci il lusso di affidarci ad una politica superficiale e personalistica: ad Amalfi serve competenza e una classe dirigente che venga dal mondo del lavoro. Uomini e donne del fare - aggiunge Del Pizzo -. È indispensabile un grande movimento popolare e civico che il 20-21 settembre possa essere votato dagli elettori. Mai più uomini soli al comando. Rinasceremo. Per Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104045107
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...