Tu sei qui: PoliticaAmalfi, restyling fontana di Sant'Andrea: 29 novembre cerimonia di riconsegna
Inserito da (redazionelda), martedì 27 novembre 2018 15:44:49
SALERNO - La monumentale fontana in marmo di Sant'Andrea, tra i simboli di Amalfi, pronta ad essere riconsegnata alla fruizione e all'ammirazione di cittadini e turisti.
Giovedì 29 novembre, vigilia della festa patronale (ore 17 e 30), la cerimonia al termine dei lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione del complesso artistico della piazza Duomo presentati stamani nel corso della conferenza stampa svoltasi a Palazzo "Ruggi", sede della Soprintendenza di Salerno, alla presenza della soprintendente Francesca Casule, del sindaco di Amalfi Daniele Milano con l'assessore a Cultura e Tradizioni Enza Cobalto, Michele Faiella, funzionario per la Promozione e Comunicazione della Soprintendenza di Salerno e LinaSabino, funzionario Storico dell'Arte della Soprintendenza.
Il progetto di restauro, che prevedeva, inizialmente, il solo intervento conservativo ed estetico, è stato esteso anche all'impiantistica interna del monumento.
L'intervento, avviato lo scorso settembre a cura del Comune di Amalfi che ha investito una somma vicina ai 43mila euro provenienti dalla tassa di soggiorno, ha visto i restauratori la ditta "ACF Restauri" con sede ad Isernia rimuovere muffe, impurità ed altri segni del tempo presenti all'interno della fontana.
I lavori sono stati deliberati, per un importo complessivo dei lavori pari a 24.176,71 euro oltre iva ed oneri tecnici, nel dicembre dello scorso anno dalla giunta comunale che diede mandato agli uffici di avviare tutte le procedure coinvolgendo, in considerazione dell'elevato valore storico artistico della fontana, la Soprintendenza Archeologica delle Arti e del Paesaggio di Salerno ed Avellino.
La fontana, detta di Sant' Andrea Apostolo o del Popolo, venne realizzata nel 1760 e la sua attuale collocazione risale alla fine dell'Ottocento, quando fu trasferita dalla sua posizione originaria. Infatti, il complesso artistico, formato dalla statua marmorea dell'Apostolo ai cui piedi figurano quattro angeli anch'essi in marmo, era inizialmente ubicato ai piedi della maestosa scalinata del Duomo così come dimostrano alcuni riferimenti storici. Sui due lati della fontana sono presenti una colomba (lato sinistro) e un proteo marino, sulla destra, familiarmente conosciuto come "Pulicano". I lineamenti del suo volto sarebbero derivati da quelli di un pescatore amalfitano così soprannominato. In posizione centrale è raffigurata una sirena mentre, sui lati esterni della vasca e intorno alla statua, sono scolpite iscrizioni letterarie umanistiche sulla città di Amalfi e sui suoi primati, nonché alcuni simboli civici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104636106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...