Amalfi, Reddito di Inclusione Attiva: i requisiti per fare domanda
Inserito da (redazionelda),
mercoledì 3 gennaio 2018 16:06:00
Il reddito di inclusione attiva (REI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà composta da:
- un Beneficio economico erogato mensilmente attraverso una Carta Acquisti, concedibile per un periodo di 18 mesi, trascorsi i quali non può essere rinnovato se non dopo almeno 6 mesi;
- un Progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa volta al superamento delle difficoltà, predisposto dal Servizio Sociale del Comune in collaborazione con gli altri enti che operano sul territorio. Deve coinvolgere tutti i componenti del nucleo familiare e prevedere il raggiungimento di specifici risultati.
Il REI nel 2018 sarà erogato ai nuclei in possesso di specifici requisiti familiari ed economici:
REQUISITI FAMILIARI - Presenza dialmeno una delle seguenti condizioninel nucleo:
- una persona di età minore di anni 18;
- una persona con disabilità, almeno un suo genitore o tutore;
- una donna in stato di gravidanza accertata;
- un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni, che si trovi in stato di disoccupazione da almeno tre mesi e non riceva altro sussidio per la disoccupazione.
REQUISITI ECONOMICI -Presenza ditutte le seguenti condizioninel nucleo:
- un valore ISEE in corso di validità non superiore ai € 6.000,00;
- un valore ISRE non superiore ai € 3.000,00;
- un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla propria casa di abitazione, non superiore ai € 20.000,00;
- un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti, etc.) non superiore a € 10.000,00 (ridotto a € 8.000 per due persone e a € 6.000 per la persona sola).
Inoltre, per accedere al REI è necessario che ciascun componente del nucleo:
- non percepisca prestazioni di assicurazioni sociali per l'impiego (NASPI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria;
- non possieda imbarcazioni da riporto e non possieda veicoli o motoveicoli immatricolati per la prima volta nei 24 mesi precedenti alla richiesta.
Per maggiori informazioni e per compilare l'apposito modello di domanda, è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali del Comune, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |