Tu sei qui: PoliticaAmalfi, minoranze disertano Consiglio comunale
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 gennaio 2017 22:07:52
AMALFI - Non hanno preso parte al consiglio comunale odierno (che tra gli altri argomenti vedeva l'approvazione del bilancio di previsione) i quattro consiglieri di minoranza Antonio De Luca, Pasquale Buonocore, Giovanni Torre e Bice Carbone, lasciando le discussioni e le relative approvazioni al solo gruppo di maggioranza.
«Questa decisione esprime il nostro forte dissenso verso una pratica che riduce la forma a sostanza, il confronto ad una vacua messa in scena di un finto dibattito democratico: riteniamo che sia giunto il momento di dover denunciare l'esigenza primaria di recuperare il senso e la centralità della Politica, sacrificata com'è sul palcoscenico dell'apparire» scrivono i quattro in una nota trasmessa a Palazzo San Benedetto.
«Essere forze di minoranza - spiegano - non ci esime dal sentire il peso di questa responsabilità e dal dovere di prospettare un modo alternativo e "giovane" di governo della comunità.
Nessun atto, quanto il Bilancio di previsione, esplicita in modo immediato e concreto l'idea di Città che si intende realizzare. E' il vero atto di governo della Comunità, sia del suo presente che del suo futuro più prossimo, sui cui contenuti tutte le forze attive del paese dovrebbero approfonditamente confrontarsi, dando vita ad un dialogo serio e consapevole.
Ed, invece, per l'ennesima volta, assistiamo a un mero passaggio burocratico svuotato di ogni contenuto e della sua tipica funzione: in definitiva alla ratifica meramente formale di un documento rivolto ad assicurare l'osservanza di parametri ragionieristici ma privo di ogni profilo programmatico. Infatti, il Bilancio di previsione è oggi presentato al Consiglio Comunale senza che vi sia stato alcun preliminare incontro con i gruppi di minoranza, chiamati invece solo a discutere di atti del tutto marginali quali il Regolamento di polizia rurale o di quello dei mercatini a chilometro zero.
Questo è ciò che va rimarcato e non di certo la sua anticipata approvazione celebrata con i toni roboanti e trionfalistici con i quali questa maggioranza tenta di affermarsi.
Amministrare un paese è cosa ben diversa dal rimirarsi allo specchio per offrire un' immagine di vanitosa invulnerabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103939100
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...