Tu sei qui: PoliticaAmalfi, mercatini di Natale sul Lungomare: al via presentazione domande per concessione baite
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 12:48:46
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione delle baite deimercatini natalizi sul Lungomare dei Cavalieri ad Amalfi.
Il bando e il modulo per la domanda sono disponibili sul sito del Comune di Amalfi nella sezione download o sulla pagina Facebook del comitato organizzatore"Natale e Capodanno ad Amalfi". Le richieste vanno presentate entro il prossino 4 dicembre, e devono essere inviate a mezzo mail all'indirizzo capodannoenataleamalfi@gmail.com; o a mezzo raccomandata all'indirizzo Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, Via Lorenzo d'Amalfi 8, 84011 Amalfi.
Le domande di partecipazione saranno valutate da un'apposita commissione, che si curerà di selezionare gli espositori in base alla qualità ed alla originalità dei prodotti al fine di garantire un elevato standard della manifestazione.
Le tipiche casette di legno potranno ospitare commercianti di artigianato, articoli natalizi e prodotti tipici locali; oppure punti di ristoro divisi in tre categorie: bar, dolce, salato. I mercatini dell'Amalfi Christmas Village saranno aperti dal sedici dicembre 2016 all'otto gennaio 2017, nella fase di picco invernale di presenze turistiche, con visitatori provenienti da ogni parte del mondo che affollano le strade.
Le baite faranno da cornice ad un fitto calendario di appuntamenti, eventi, concerti, spettacoli, organizzati su tutto il territorio cittadino col patrocinio del Comune di Amalfi dal comitato "Natale e Capodanno ad Amalfi", allo scopo di richiamare i visitatori. Si potrà passeggiare tra le caratteristiche stradine e scalinate della città, incontrando qui e là presepi artistici, tra le vetrine illuminate dei negozi, riscaldandosi con un buon vin brulé tra le baite del mercatino, facendo le strenne natalizie tra artigianato creativo, cadeaux, addobbi natalizi e gli inconfondibili prodotti tipici locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101819105
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...