Tu sei qui: PoliticaAmalfi, lavori al depuratore. Sindaco: «Consegniamo altra “incompiuta” alla Città»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 gennaio 2018 12:12:33
Proseguono i lavori di adeguamento dell'impianto di depurazione del Comune di Amalfi. Nella mattinata di ieri il sindaco Daniele Milano, con personale dell'Ufficio tecnico, ha compiuto un sopralluogo presso il cantiere del vallone Cieco.
"Il Vescovado" ne ha approfittato per intervistare il primo cittadino dell'Antica Repubblica Marinara e chiedere conto dell'andamento dei lavori.
Sindaco, a che punto sono i lavori di completamento del depuratore?
Sono a buon punto, procedono come da cronoprogramma. Le opere edili sono pressoché terminate, la principale condotta sottomarina è stata posata. A giorni cominceranno i lavori per l'impianto elettrico. Un passaggio decisivo sarà l'attraversamento trasversale della Statale per congiungere l'impianto situato al Vallone Cieco con le stazioni di sollevamento poste a valle.
Si aggiungerà poi l'installazione di tutti i macchinari necessari alla depurazione: in questo caso si tratta di operazioni più veloci, poiché le attrezzature per larga parte arriveranno già assemblate e saranno pronte all'uso in pochissimo tempo.
Quali i tempi di messa a regime dell'impianto nel pieno della sua funzionalità?
La direzione lavori e le aziende incaricate stanno facendo tutto quanto è nelle loro possibilità affinché il cronoprogramma dei lavori venga rispettato e la messa a regime avvenga prima della prossima estate.
Erano anni che la città aspettava il completamento di questo impianto. Quanto ha inciso l'inchiesta della Procura, piovuta dopo sette mesi dalla sua elezione, per il disbrigo delle procedure?
Il depuratore era uno dei punti principali del nostro programma elettorale, ci abbiamo lavorato fin dal primo momento. Il sequestro dell'impianto e l'evidenza pubblica delle indagini eseguite, avvenuti a sette mesi dall'insediamento della mia Amministrazione, non ci ha trovati inoperosi.
A gennaio 2016, ad appalto affidato, stavamo acquisendo i pareri in Conferenza dei Servizi per procedere all'approvazione del progetto definitivo. Ma questo non ci ha fermati. Abbiamo ugualmente portato avanti il progetto con determinazione durante le varie fasi della procedura giudiziaria, che sta seguendo il suo iter. La sensibilità e collaborazione del custode giudiziario della struttura, il professor Paolo Massarotti, sono stati fondamentali per confrontarsi ed affrontare un iter burocratico elefantiaco che sarebbe difficile già solo spiegare.
Il depuratore di Amalfi sarà uno dei primi impianti efficienti in Costiera Amalfitana. Si comincia a pensare alla bandiera blu?
Le acque di Amalfi miglioreranno sensibilmente dopo l'inaugurazione della nuova opera. Nel giro di alcuni mesi contiamo di consegnare una ulteriore "incompiuta" alla Città, così come abbiamo già fatto con gli ascensori per il Cimitero, attesi per oltre 35 anni. Non dimentichiamo però che il mare è un grande ecosistema, nel quale hanno grossa importanza i giochi delle correnti marine ed una quantità di variabili che mutano costantemente. Parlare di "bandiera blu" adesso è prematuro, ma il completamento del depuratore ci metterà in condizione di poter ripensare l'intero "sistema mare" e i relativi riconoscimenti di qualità, che non discendono soltanto dalla bontà delle acque, ma anche da tutta una serie di servizi resi a terra dal pubblico e dai privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100031105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...