Tu sei qui: PoliticaAmalfi, intervento di riqualificazione al percorso di Tavernate
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 15:31:03
Nuovo importante intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dei sentieri montani che attraversano il territorio comunale di Amalfi. A distanza di qualche anno dal ripristino della staccionata lignea del sentiero di "Madonna dei Fuondi", del tutto deteriorata e danneggiata dagli eventi atmosferici degli ultimi anni, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha provveduto a dar corso ad analogo intervento lungo il sentiero che da Pogerola conduce nella Valle delle Ferriere, a Scala ed Agerola.
La zona destinataria dell'intervento di messa in sicurezza attraverso la realizzazione di una nuova staccionata lignea è quella di Tavernate, zona peraltro molto frequentata da residenti e turisti, ma soprattutto da amanti del trekking e della natura molti dei quali raggiungono Amalfi e la zona riviera proprio attraverso la fitta rete di sentieri. L'intervento realizzato su una distanza di circa seicento metri si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione e riqualificazione dei percorsi montani ogni anno battuti da migliaia di persone.
Il consigliere delegato alla sentieristica Francesco De Riso dichiara: «Nel corso di questi anni abbiamo dedicato molte energie al recupero di numerosi sentieri pedonali e naturalistici. Qui a Tavernate, dopo la realizzazione della nuova staccionata, abbiamo in mente ulteriori interventi di miglioramento della percorribilità del sentiero. Il prossimo step è legato alla realizzazione della segnaletica dedicata ai trekker».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102710103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...