Tu sei qui: PoliticaAmalfi, imprenditori e professionisti FENAILP chiedono al Sindaco abolizione Tributi 2020
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2020 18:53:37
Abolire il pagamento di tutti i Tributi Comunali del 2020. È quanto chiede la FENAILP (Federazione Nazionale di rappresentanza di imprenditori e professionisti) di Amalfi, attraverso il suo delegato, Francesco Florio.
In una nota inviata al sindaco Daniele Milano, Florio avanza la proposta a nome di tutti gli operatori commerciali, dell'agricoltura, dell'artigianato, turistiche e dei servizi associati alla FENAILP di Amalfi.
Si legge dalla nota: «Le tempestive misure straordinarie adottate dal Governo Nazionale, dalla Giunta Regionale della Campania e dal Comune di Amalfi, al fine della tutela e della salvaguardia della popolazione, a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che ha colpito improvvisamente il nostro paese, hanno innescato di conseguenza, una crisi che rischia di indebolire pericolosamente il già precario equilibrio finanziario delle nostre imprese. Se da un lato, i criteri che rivestono un carattere d'urgenza, sono indispensabili per tutti noi, non sfuggirà che il comparto socio-economico sta subendo ingenti danni che, ci auguriamo, non risultino irreversibili. Le necessarie restrizioni adottate alle Attività del commercio al dettaglio, ma anche all'Artigianato e al Turismo, come gli Alberghi, i Pubblici Esercizi, i Barbieri, Parrucchieri, Centri Estetici etc. etc., hanno fatto sì che oggi, molti Esercenti si trovano alle prese con forti tensioni finanziarie.L'indennizzo previsto dal Decreto Governativo di 600 euro per autonomi e stagionali non sono sufficiente, ad oggi nessuno ha ancora avuto un euro per la Cassa Integrazione in deroga, del prestito bancario neanche a parlarne e delle 2mila euro a fondo perduto dettate della Regione fino adesso neanche l'ombra».
Per il presidente Florio l'accoglimento della richiesta da parte del Sindaco «sarebbe un segnale importante nei confronti degli operatori di un settore che fino all'arrivo della pandemia, è sempre stato il traino dell'economia amalfitana, ma, si spera, anche, in altri aiuti importanti che tutelino economicamente gli esercenti amalfitani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104316107
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...