Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, fondo di solidarietà alimentare: al via le domande, anche online. C'è tempo fino al 6 aprile

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, fondo di solidarietà alimentare: al via le domande, anche online. C'è tempo fino al 6 aprile

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 16:31:34

Ad Amalfi al via da oggi le richieste per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare, il contributo per sostenere le famiglie in emergenza economica a causa del Coronavirus.

Il fondo erogato dal Governo in favore del Comune di Amalfi è pari complessivamente a 32mila euro e sarà destinato alle famiglie che si trovano in difficoltà, è "una tantum" e non è periodico così come stabilito dalle norme che lo hanno istituito.

Il Comune di Amalfi ha attivato sul portale istituzionale la pagina www.amalfi.gov.it/richiesta-fondo-alimentare/ appositamente dedicata al fondo di solidarietà alimentare, dalla quale è possibile fare la domanda dal proprio cellulare o pc restando da casa. Basta inserire i propri dati personali mano mano che la schermata li richiede.

La domanda può essere presentata anche scaricando il modulo in formato pdf dal sito del Comune di Amalfi, compilandolo in formato editabile su PC o a mano ed inviandolo via mail all'indirizzo carotenuto@amalfi.gov.it. Solo nel caso in cui non fosse possibile ricorrere alle modalità sopra indicate, si può procedere alla compilazione cartacea del modulo, imbucandolo nella cassetta posta all'ingresso dell'ufficio protocollo del Comune di Amalfi, avendo sempre cura di rispettare le distanze interpersonali e le note norme igieniche.

Nel caso fosse necessario supporto per la compilazione del modulo, dal lunedì al venerdì è possibile chiamare il numero 089 8736 220 dalle ore 10:00 alle 12:30, oppure il numero 339 2393 196 dalle 16:00 alle 18:00.

Le domande pervenute non saranno esaminate in ordine cronologico, per cui non sarà riconosciuta alcuna preferenza a chi le ha consegnate prima.

Il Comune di Amalfi, ai fini di una prima ricognizione della platea degli interessati, invita a presentare le istanze entro lunedì 6 aprile alle 13:00. Tuttavia, sarà comunque possibile presentare istanza anche nei giorni seguenti ove emergessero nuovi bisogni per ulteriori nuclei familiari.

Agli Uffici dei Servizi sociali di ciascun Comune, come prevede la norma, è affidato il compito di individuare la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dal Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.

I dati trasmessi nelle modalità riportata saranno in ogni caso oggetto di verifica da parte del Comune di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105916105