Tu sei qui: PoliticaAmalfi: fondi a favore di persone e nuclei familiari indigenti. Il bando
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 gennaio 2019 16:18:06
Amalfi si conferma comune solidale e accanto agli sgravi fiscali, previsti anche quest'anno, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha predisposto un fondo da destinare a persone o nuclei familiari in stato di bisogno.
La concessione di contributi economici straordinari avverrà attraverso avviso pubblico riservato a quei cittadini residenti nel comune di Amalfi che ne faranno richiesta attraverso apposita domanda da presentata all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi entro le 12 del 15 marzo 2019. Il bando può essere scaricato da questa pagina come documento allegato o dall'albo pretorio onlinedel Comune.
La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10.000 euro. Ai fini del calcolo dell' ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia.
Per accedere al fondo, predisposto con delibera di giunta del 19/12/2018, i facenti richiesta non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000 euro.
Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti e viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'assistente sociale che potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali.
Costituiscono titoli preferenziali i seguenti requisiti: presenza nel nucleo familiare di figli minori; presenza nel nucleo familiare di anziani ultra sessantacinquenni, presenza nel nucleo familiare di persone con disabilità.
La misura del contributo economico diretto, è fissato per un massimo di 500 euro e viene erogato una tantum, a valere su un fondo complessivo di 15.000 euro. Solo in caso di situazioni di particolare difficoltà ed a seguito di attenta valutazione da parte dell'assistente sociale il contributo può eventualmente essere erogato anche per periodi maggiori laddove siano individuabili motivati e giustificati impedimenti al cambiamento della situazione.
«Con questo ulteriore aiuto alle persone monoreddito e alle famiglie, che si affianca agli sgravi fiscali previsti per l'annualità in corso, Amalfi si conferma comune solidale- dice la consigliera delegata alle Politiche sociali Francesca Gargano - L'erogazione dei suddetti benefici, a favore di persone o nuclei familiari in stato di bisogno, sono finalizzati a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102614100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...