Tu sei qui: PoliticaAmalfi, entrato in vigore Piano di Massima Occupabilità. Laudano: «Clima velenoso, l’amministrazione corra ai ripari»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 10:07:47
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una nota accorata: "Si sta creando un clima velenoso fatto di pettegolezzi ed accuse. Non vi nascondo che in questi giorni alcuni, anche tra i più stretti simpatizzanti nonché amici di amministratori di maggioranza, aspettano il momento propizio per iniziare un dialogo con il solo scopo di manifestare il loro dissenso o, peggio ancora, per prendere le distanze dai nostri politici di maggioranza".
Se da un lato Laudano si dice favorevole a un piccolo restringimento generale degli spazi occupati per garantire vivibilità e libero passaggio ai residenti e ai turisti, dall'altro accusa l'amministrazione comunale di non aver applicato il principio di equità: "L'errore madornale si è consumato in Piazza dei Dogi, dove molto spazio è stato lasciato libero sulle due facciate di locali che non fanno somministrazione, penalizzando invece altre attività. Anche in Piazza Duomo alcune disposizioni copriranno la visuale di un negozio di abbigliamento. Se ci deve essere qualche rinuncia, noi amministratori dobbiamo essere i primi a fare sacrifici".
La situazione, secondo il consigliere, rischia di sfociare in una vera e propria contrapposizione sociale: "Amalfi, più di altre cittadine turistiche, soffre del divario tra imprenditori e lavoratori. Per riportare la pace, serve il coraggio di chi governa di guardare in faccia i propri cittadini e chiedere sacrifici a tutti, senza favoritismi".
Ma ciò che più preoccupa il consigliere comunale è il rischio che si generino conflitti e accuse incrociate: "Stamattina ho già visto tavolini sistemati secondo le nuove disposizioni. Va fatto in modo che il piano parta per tutti, altrimenti il clima si inasprisce ancora di più e iniziano le solite chiacchiere fatte di accuse ad un funzionario o a un altro tra misurazione e controlli".
L'invito di Laudano all'amministrazione è chiaro: fermare il clima velenoso e rivedere il piano prima che la situazione degeneri. "Correte ai ripari. So bene che non avete bisogno del mio supporto, ma chiarisco che non necessito di amici dell'ultima ora, abituati a fare i volta gabbana. Riflettete su quanto da me scritto e non mi tirerò indietro qualora si avvii un nuovo tavolo di discussione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100236107
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...