Tu sei qui: PoliticaAmalfi, entrato in vigore Piano di Massima Occupabilità. Laudano: «Clima velenoso, l’amministrazione corra ai ripari»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 10:07:47
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una nota accorata: "Si sta creando un clima velenoso fatto di pettegolezzi ed accuse. Non vi nascondo che in questi giorni alcuni, anche tra i più stretti simpatizzanti nonché amici di amministratori di maggioranza, aspettano il momento propizio per iniziare un dialogo con il solo scopo di manifestare il loro dissenso o, peggio ancora, per prendere le distanze dai nostri politici di maggioranza".
Se da un lato Laudano si dice favorevole a un piccolo restringimento generale degli spazi occupati per garantire vivibilità e libero passaggio ai residenti e ai turisti, dall'altro accusa l'amministrazione comunale di non aver applicato il principio di equità: "L'errore madornale si è consumato in Piazza dei Dogi, dove molto spazio è stato lasciato libero sulle due facciate di locali che non fanno somministrazione, penalizzando invece altre attività. Anche in Piazza Duomo alcune disposizioni copriranno la visuale di un negozio di abbigliamento. Se ci deve essere qualche rinuncia, noi amministratori dobbiamo essere i primi a fare sacrifici".
La situazione, secondo il consigliere, rischia di sfociare in una vera e propria contrapposizione sociale: "Amalfi, più di altre cittadine turistiche, soffre del divario tra imprenditori e lavoratori. Per riportare la pace, serve il coraggio di chi governa di guardare in faccia i propri cittadini e chiedere sacrifici a tutti, senza favoritismi".
Ma ciò che più preoccupa il consigliere comunale è il rischio che si generino conflitti e accuse incrociate: "Stamattina ho già visto tavolini sistemati secondo le nuove disposizioni. Va fatto in modo che il piano parta per tutti, altrimenti il clima si inasprisce ancora di più e iniziano le solite chiacchiere fatte di accuse ad un funzionario o a un altro tra misurazione e controlli".
L'invito di Laudano all'amministrazione è chiaro: fermare il clima velenoso e rivedere il piano prima che la situazione degeneri. "Correte ai ripari. So bene che non avete bisogno del mio supporto, ma chiarisco che non necessito di amici dell'ultima ora, abituati a fare i volta gabbana. Riflettete su quanto da me scritto e non mi tirerò indietro qualora si avvii un nuovo tavolo di discussione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106636105
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...