Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ecco la nuova giunta: Bottone confermato vicesindaco. Entrano De Riso (da esterno) e la Gargano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2020 20:27:06
Ad Amalfi si è insediato il nuovo consiglio comunale. Il sindaco Daniele Milano ha nominato i componenti la nuova giunta municipale: confermato a metà il precedente esecutivo con il vicesindaco Matteo Bottone a cui sono state affidate le deleghe ai Lavori pubblici, Efficientamento energetico, Cimiteri e Demanio. A Enza Cobalto Cultura, Beni Culturali, Eventi e Tradizioni. "Promossi" Francesca Gargano, a Politiche sociali e Infanzia, Scuola e Istruzione, Piano eliminazione barriere architettoniche con Francesco De Riso che alla terza consiliatura consecutiva ricoprirà il ruolo di assessore a Protezione Civile, Viabilità e Vigilanza, Contenzioso, Impianti sportivieSentieri. De Riso, tra gli eletti della lista "Liberi" si è dimesso da Consigliere Comunale per consentire l'ingresso dell'ex assessore al Bilancio Massimo Malet, risultato primo dei non eletti.
Vanno a comporre il Consiglio Comunale di Amalfi, oltre sindaco, Matteo Bottone, Antonietta Amatruda, Alfonso Apicella, Enza Cobalto, Ilaria Cuomo, Francesca Gargano, Giorgio Stancati (che sarà capogruppo di maggiornza) e Massimo Malet.
In minoranza il capolista di "Amalfi rinasce", Alfonso Del Pizzo, con Antonio De Luca, Gianluca Laudano e Francesca Balestra. Come da prassi il Sindaco ha proceduto alla presentazione degli indirizzi generali di governo secondo il programma elettorale.
Il sindaco Milano, che ha tenuto per sè la delega al Bilancio, Comunicazione, Sviluppo Turistico e Organizzazione della Pubblica Amministrazione ha poi comunicato le deleghe per ogni singolo consigliere di maggioranza.
Ha inoltre conferito, ai sensi dello Statuto Comunale, le seguenti deleghe ai Consiglieri comunali: a Ilaria Cuomo Ambiente ed Igiene, Educazione Ambientale ed Ecologia, Piano Arredi, Sport; ad Alfonso Apicella, Manutenzione del Territorio e del Patrimonio Comunale; ad Antonietta Amatruda, Agricoltura e Artigianato, Viabilità alternativa al Centro Storico; a Giorgio Stancati, Cittadinanza Digitale, Partecipazione, Sanità e Politiche della Salute, a Massimo Malet, Commercio e imprese, Sviluppo del Porto, Politiche Economiche e Servizi Pubblici.
Saranno coinvolti anche gli altri componenti la lista "Liberi" non eletti che forniranno, a titolo gratuito, supporto consulenziale e assistenza tecnico-politica, oltre che - all'occorrenza - la rappresentanza presso tavoli istituzionali pubblici e privati. Salvatore Fusco, consulente in materia di Mobilità sostenibile, Urbanistica e Smart city,Vincenzo Oddo per Verde e Decoro pubblico, Tutela degli Animali; Simone Lucibello, in materia di Politiche Giovanili, Toponomastica, Storia Locale, Unesco e Giusy Coppola per Promozione del Territorio
Nel suo breve e appassionato intervento, il capogruppo di minoranza Alfonso Del Pizzo ha ringraziato gli elettori per la fiducia accordata alla sua compagine, sconfitta, lo ricordiamo, per soli due voti, garantendo impegno e costanza nell'azione di opposizione.
«Adesso è il momento di cominciare a pedalare, ci sono molte cose da fare» ha detto il sindaco Daniele Milano, con la speranza che possa ripartire da una più efficace comunicazione istituzionale che vada al di là delle mere dichiarazioni degli assessori.
Non è infatti pensabile che in un momento così solenne per il comune capofila della Costiera Amalfitana, che capita in piena emergenza sanitaria a limitare la partecipazione in presenza alle attività pubbliche, il Sindaco - che proprio sulla comunicazione istituzionale ha fondato la sua azione amministativa - non abbia garantito almeno la copertura video in diretta web di uno degli appuntamenti più importanti e attesi della vita civile di una città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102565100
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...