Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ecco i fondi per il Castello di Pogerola. Gestione alla Millenium
Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 14:11:35
Duecentomila euro dal Ministero della Gioventù per fare della zona "Castello" di Pogerola "Il Belvedere di Amalfi". La convenzione d'avvio del progetto è stata firmata a Roma, al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Grazie ai fondi provenienti dal bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", l'area sarà destinata ad ospitare attività sociali, culturali, ricreative e sportive con l'obiettivo sia dell'auto-sostenibilità nel tempo del bene sia di favorire la creazione di occasioni lavorative per giovani under 35.
Il progetto prevede, in particolare, interventi di riqualificazione per restituire alla collettività l'area "Castello" nel borgo di Pogerola di Amalfi, un promontorio verde con vista mozzafiato sulla Divina Costiera, oggetto negli anni di atti di vandalismo. L'area è stata concessa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, con delibera di Consiglio Comunale del 29 luglio scorso, all'associazione promotrice del progetto Pubblica Assistenza Millenium Amalfi, il cui presidente Antonio Acunto è stato firmatario della convenzione.
L'area Castello sarà dedicata ad attività culturali, eventi pubblici e privati, campi scuola e di volontariato. Prevista la creazione di un palco con una platea ad anfiteatro, balaustre in legno, sistemazioni di reti elettriche e videosorveglianza. Una porzione dell'area sarà adibita a fattoria didattica per favorire la conoscenza, soprattutto nelle giovani generazioni, delle specie autoctone del Parco dei Monti Lattari. La parte più in altitudine, avendo la fortuna di non essere inquinata da luci artificiali, sarà dedicata all'osservazione col telescopio scientifico. Saranno ripristinati percorso jogging e la palestra "verde" realizzata in legno e vandalizzata in passato. Infine un'area sarà dedicata a parco giochi con giostre, bagni mobili ed un chiosco informativo e di ristoro durante gli eventi.
Il risultato più importante del progetto "Il Belvedere di Amalfi" sarà la piena fruizione dell'area "Castello" di Pogerola da parte della comunità locale e l'impiego di giovani nel lavorare per riappropriarsi di un pezzo di territorio e così creare sviluppo locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103017103
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...