Tu sei qui: PoliticaAmalfi, da Comune esenzione totale mensa scolastica e rimborso abbonamenti per gli studenti
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 novembre 2017 13:17:18
Amalfi privilegia il diritto allo studio. E lo fa sgravando dai bilanci familiari alcuni costi come quelli degli abbonamenti del servizio di trasporto pubblico e prevedendo l'esenzione dal pagamento del servizio di mensa scolastica per una quota di famiglie che ne faranno richiesta.
Il primo intervento, disposto dalla giunta comunale guidata dal sindaco Daniele Milano in collaborazione con la consigliera delegata a scuola ed istruzione Francesca Gargano, consiste nell’erogazione dei rimborsi, parziali o totali, a copertura della spesa dei viaggi effettuati con mezzo pubblico per tutti gli studenti pendolari iscritti e frequentanti la scuola secondaria di primo grado presso l’Istituto Comprensivo di Amalfi, purché siano residenti nelle frazioni di Amalfi e in possesso di abbonamento annuale.
L’altra agevolazione è per le famiglie alle quali l’Amministrazione Comunale offre la possibilità di esenzione totale del pagamento del servizio di refezione scolastica in base al valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). I destinatari sono i nuclei familiari residenti nel Comune di Amalfi, nei quali figurano alunni frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado del territorio del Comune di Amalfi. I nuclei familiari che intendono partecipare al all'avviso di esenzione dal pagamento della refezione scolastica devono presentare apposita istanza, da compilare sul modello scaricabile dal sito istituzionale dell’ente o disponibile presso il Servizio "Scuola e Politiche Sociali" del Comune di Amalfi. Alla domanda, che dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del 29 dicembre 2017, vanno allegati il modello ISEE 2017 relativo ai redditi 2016 e il documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità. La documentazione potrà essere consegnata a mano, direttamente all'ufficio protocollo del Comune, in busta chiusa con l'indicazione del mittente e con la dicitura "Istanza per esenzione pagamento refezione scolastica", oppure a mezzo PEC, all’indirizzo amalfi@asmepec.it, indicando nell’oggetto la dicitura "Istanza per esenzione pagamento refezione scolastica".
L’individuazione dei beneficiari avverrà secondo i seguenti criteri: ordinazione dei nuclei familiari con prevalenza del valore ISEE più basso; classificazione degli alunni - all’interno del singolo nucleo familiare - con ordinazione dalle classi d’istruzione superiori a quelle inferiori; attribuzione di valori ponderati agli alunni, in ragione del ciclo di istruzione frequentato (1 per alunni iscritti alla Scuola dell’Infanzia; 0,2 per alunni iscritti alla Scuola Primaria; 0,4 per alunni iscritti alla Scuola Secondaria di I° grado). La somma dei valori ponderati degli aventi diritto non potrà eccedere il limite di 70. A parità di ISEE saranno riconosciute le seguenti priorità: nucleo familiare con alunno diversamente abile o in condizione di gravità accertata e certificata dal competente Distretto Sanitario e maggior numero di familiari a carico; ordine cronologico di presentazione delle istanze al Protocollo Generale dell’Ente. La graduatoria redatta avrà la durata dell’anno scolastico in corso (2017/2018) e nel caso di rinuncia o decadenza per perdita dei requisiti, si procederà al suo scorrimento.
Per quanto riguarda la modalità di presentazione della domanda per la concessione di abbonamenti gratuiti i genitori degli studenti che intendono partecipare all'avviso devono presentare l'intera documentazione entro le 12:00 del 29 dicembre 2017. All'istanza, da compilare sul modello scaricabile dal sito istituzionale dell’ente o disponibile presso l’Istituto Comprensivo o presso il Servizio "Scuola e Politiche Sociali" del Comune di Amalfi, vanno allegati copia di un documento valido di riconoscimento del richiedente, copia dell’abbonamento annuale, eventuale ricevuta di pagamento e in mancanza di quest'ultima un'autocertificazione attestante la spesa sostenuta e la fotocopia del codice IBAN. Anche in questo caso la documentazione potrà essere presentata a mano, direttamente all'ufficio protocollo del Comune, oppure a mezzo PEC, all’indirizzo amalfi@asmepec.it, indicando nell’oggetto la dicitura "Istanza per concessione abbonamenti gratuiti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108025107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...