Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, contributi economici straordinari a favore di residenti in stato di bisogno /COME FARE DOMANDA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, contributi economici, bisogno, reddito, integrazione

Amalfi, contributi economici straordinari a favore di residenti in stato di bisogno /COME FARE DOMANDA

Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l’esclusione - devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le 12 del 30 giugno

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 08:47:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha emanato un avviso per destinare contributi economici straordinari a favore di persone e/o nuclei familiari in stato di bisogno, ossia interessati da un'insufficienza del reddito tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Destinatari

Ai sensi della vigente legislazione, hanno diritto ad usufruire degli interventi di sostegno economico:

1) I cittadini italiani residenti nel Comune di Amalfi;

2) Gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Amalfi;

3) I profughi, i rimpatriati, i rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune di Amalfi;

4) I cittadini, gli stranieri, gli apolidi e senza fissa dimora dimoranti temporaneamente nel Comune di Amalfi, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili e urgenti e non sia possibile indirizzarli ai corrispondenti servizi della Regione o dello Stato di appartenenza.

 

Requisiti per l'accesso

Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione - devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12.00 del 30/06/2022,mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certifica all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.

Possono accedere al contributo economico i soggetti in stato di bisogno, tenuto conto delle seguenti condizioni:

1) I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale ai10.000,00 euro. Ai fini del calcolo dell' ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia. Si ritengono rilevanti al fine della definizione dell'intervento economico anche entrate economiche ulteriori rispetto a quelle considerate per il calcolo ISEE così come previsto dalla normativa statale con esclusione dell'indennità di accompagnamento;

2) Non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, con esclusione del diritto d'uso e di abitazione, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000,00 euro;

3) Stato di bisogno. Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti. Viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'Assistente Sociale incaricato del caso che si avvale delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione. Il servizio sociale potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali.

4) Sono esclusi i percettori del reddito di cittadinanza e/o di emergenza e coloro i quali hanno già usufruito del contributo economico in favore di persone e/o nuclei familiari in difficoltà a causa dell'epidemia da Covid 19 per il pagamento di utenze domestiche.

 

Accesso al Servizio

La domanda per l'accesso ai contributi economici straordinari deve essere formulata per iscritto dal richiedente utilizzando l'apposito modello di domanda (in fondo all'articolo) e presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi con le modalità innanzi indicate.

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

1) Documento di riconoscimento del richiedente;

2) Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente;

3) Ulteriore documentazione ritenuta utile a chiarire le particolari circostanze, la natura, l'origine e l'entità del bisogno.

La mancata presentazione della documentazione richiesta comporterà l'inammissibilità della domanda.

Saranno escluse le domande senza l'allegata certificazione ISEE in corso di validità.

Alle domande, complete della documentazione richiesta, è data risposta entro 30 giorni, salvo casi particolari che richiedono il reperimento di indagini più accurate.

 

Ammissione al contributo

L'assistente sociale referente del caso è responsabile del procedimento. La relazione dell'assistente sociale stabilisce l'ammissibilità del contributo e prevede la descrizione della situazione dell'utente, le motivazioni dell'intervento, la tipologia, le modalità, l'ammontare del contributo.

Sia l'ammissione che il diniego verranno comunicati, anche per le vie brevi, al richiedente.

La pubblicazione dei beneficiari sul sito web del Comune di Amalfi avverrà in forma anonima e comunque nel rispetto della privacy, ai sensi della vigente normativa.

 

Misura del contributo economico

La misura massima del contributo economico da assegnare è fissata in €500,00(cinquecento/00).L'entità di tale contributo è variabile come da proposta del Servizio Sociale sulla base della situazione contingente o straordinaria e comunque secondo le disponibilità finanziarie stabilite dalla delibera di G.C. n. 62/2022.

Controlli

Il Comune di Amalfi si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese mediante verifica a campione, sia direttamente sia avvalendosi della collaborazione di altri uffici dell'Amministrazione compresa la Vigilanza Urbana. Qualora venga accertata la non veridicità delle dichiarazioni rese, fatte salve le disposizioni di Legge, il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio concessogli con obbligo di restituzione delle somme fino a quel momento indebitamente percepite e non potrà più presentare per un anno ulteriori richieste di contributo.

 

Ricorsi

Contro il provvedimento di accoglimento o rigetto della domanda, è ammesso ricorso con atto scritto indirizzato al Sindaco del Comune di Amalfi entro 30 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento. All'istanza di ricorso viene data risposta entro 30 giorni dal ricevimento della stessa tramite raccomandata o notifica del messo comunale.

Per eventuali informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, al n. 089/8736220.

All-1-Domanda-di-partecipazione

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100011103

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...