Tu sei qui: PoliticaAmalfi: Consiglio Comunale approva Bilancio 2016, diminuisce pressione fiscale
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 maggio 2016 18:54:45
Diminuisce la pressione fiscale sui cittadini ed aumentano gli investimenti per la cura di Amalfi ed il suo sviluppo. Questi i punti salienti del bilancio di previsione 2016 approvato dal Consiglio Comunale. Per la prima volta, l'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano - insediatasi il 15 giugno dello scorso anno - ha portato in Consiglio l'approvazione di un bilancio di previsione interamente legata alla sua azione amministrativa, dando così la propria impronta alla gestione della città di Amalfi.
I punti approvati dal civico consesso implicano importanti e positive novità per gli amalfitani. In primis, non aver messo le mani nelle tasche dei cittadini e non aver tagliato alcun servizio. Nelle scorse settimane sono stati resi già noti provvedimenti di sgravio fiscale, come l'esenzione dell'addizionale comunale Irpef per i redditi inferiori ai 13mila euro. Incrementati i fondi destinati alla cura della città. Raddoppiati i fondi per la manutenzione del territorio e per il verde pubblico con la previsione specifica, per la prima volta dopo decenni, di 40mila euro per la manutenzione e pulizia dei valloni pluviali, intervento decisivo in chiave di Protezione Civile.
Aumentano anche i fondi per le politiche sociali, con appostamenti in crescita nei vari capitoli di interesse. Tra le importanti novità segnate dal primo bilancio interamente legato al programma elettorale della lista "Liberi" e curato dall'assessore al ramo Massimo Malet, anche la destinazione della tassa di soggiorno. Gli introiti previsti sono di circa 800mila euro, l'ottanta percento di quanto sarà incassato sarà destinato agli interventi del Piano di Sviluppo Turistico, per il quale è in corso l'iter di selezione delle proposte.
L'Assessore Malet sottolinea: «Al di là di questi punti salienti, abbiamo elaborato un bilancio che è stato improntato al rispetto delle esigenze degli amalfitani e di Amalfi. E' al servizio della città, curando sia chi vive la città tutto l'anno sia chi viene qui cercando una delle più belle cartoline d'Italia. Ci preme sottolineare che è stato rispettata la norma del pareggio. Si tratta del primo bilancio interamente legato alla nostra amministrazione, da qui parte la costruzione reale della nostra visione della città. Abbiamo dato le prime risposte ad alcune importanti esigenze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101323106
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...