Tu sei qui: PoliticaAmalfi: chiusura impianto compostaggio, Sindaco vieta conferimento della frazione umida
Inserito da (redazionelda), sabato 22 giugno 2019 15:17:18
Con apposita ordinanza, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano vieta il conferimento dei rifiuti organici ("umido") su tutto il territorio comunale per la sera di domani, domenica 23 giugno.
Il provvedimento per effetto della momentanea chiusura dell'impianto di compostaggio SESA spa e la conseguente impossibilità di garantire le operazioni conferimento dei rifiuti organici fino alla sua riapertura.
«Da comunicazioni intercorse per le vie brevi con l'ATI affidataria del servizio integrato di igiene urbana sul territorio comunale - si legge dall'ordinanza - è stato confermato che la sospensione delle attività di smaltimento e stoccaggio avrebbe comportato forti disagi nel servizio di raccolta della frazione organica, stante la saturazione di tutti gli impianti di conferimento all'uopo consultati».
Inoltre le conseguenze derivanti dalle criticità configurano «un grave ed irreparabile pericolo per la salute pubblica, tenuto conto, tra l'altro, sia delle condizioni climatiche dell'attuale periodo estivo sia del sensibile incremento dei rifiuti dovuto all'intensa presenza turistica sul territorio comunale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101427102
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...