Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, architetti e ingegneri bocciano il nuovo PUC. Ecco perchè

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, architetti e ingegneri bocciano il nuovo PUC. Ecco perchè

«Vogliamo “il piano urbanistico” che risolva i problemi della comunità senza crearne altri»

Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 19:28:34

L'Associazione Professionisti Costiera Amalfitana (APCA) ha disertato l'incontro pubblico di stasera al Comune di Amalfi per discutere del Piano Urbanistico Comunale (il vecchio Piano Regolatore) adottato già dall'attuale amministrazione e che sta per intraprendere l'iter di approvazione definitiva.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un "segno di protesta" fanno sapere architetti, ingegneri e geometri aderenti alla corporazione. «Sono stati mesi di lavoro e confronto tra l'Associazione professionisti ed il professor Loreto Colombo, redattore del PUC che hanno portato a un nulla di fatto - spiega il vicepresidente Pierluigi Califano - Abbiamo inviato osservazioni, aiutato alla redazione del RUEC (regolamento edilizio comunale ndr), partecipato ad incontri e riunioni, ma tutte le problematiche da noi segnalate sono rimaste senza risposta. Tanti problemi che la gente vive sulla propria pelle resteranno tali, anzi forse il regime vincolistico sarà ancora più stringente dopo l'approvazione di questo PUC».

Califano rivela che «nulla di quanto proposto da noi tecnici, gli interlocutori principali tra i cittadini e l'amministrazione, è stato recepito. Per un territorio di pregio come quello di Amalfi non possiamo accontentarci di un piano generico, abbiamo bisogno di un prodotto sartoriale che venga cucito addosso al territorio che cerchi di risolverne le criticità e ne enfatizzi le peculiarità. Il PUC adottato già dall'attuale amministrazione non chiarisce in alcun modo quali saranno gli "assi di sviluppo" verso i quali si muoverà il territorio, quali le zone da salvaguardare, quali quelle da destinare alla richiesta crescente di fabbisogno abitativo residenziale, quali da destinare alle varie attività commerciali del centro storico e artigianali nelle frazioni, e quali opere strategiche siano state previste per guidarne lo sviluppo».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ci può fare qualche esempio? «Il PUC congela in massima parte l'intera l'attività edilizia in attesa della futuraredazione dei PUA, consentendo la sola manutenzione ordinaria e il consolidamento statico e di fatto sospendendo "fino a data da destinarsi" la manutenzione straordinaria. Sono vietati i frazionamenti, vietati gli accorpamenti, vietata la manutenzione non ordinaria delle strutture turistico-alberghiere ed extra alberghiere, vietata la realizzazione dei locali tecnologici, delle piscine e dei garage ecc. Semplicemente assurdo!».

E le zone agricole? «Il Piano le "congela", impedendo qualunque sorta di trasformazione a vantaggio del loro recupero. Alcune zone in cui anche il PUT lasciava la possibilità di interventi edilizi vengono trasformate in zone inedificabili. Chi conosce il territorio sa che la stragrande maggioranza di terrazzamenti sono lasciati all'incuria e che i limoneti, se non aiutati da altre attività anche a vocazione turistica, hanno un'unica prospettiva: l'abbandono!».

 

«Non viene poi affrontato il problema della prima casa - aggiunge Califano - che è sulla pelle di tante famiglie. Solo 190 alloggi non precisamente inquadrati non possono rappresentare la risposta a simile problema. In Comuni a noi vicini sono previsti dei Piani di edilizia Economica e Popolare da destinare ai giovani che pensano di acquistare una casa per la propria famiglia. Ad Amalfi come unica risposta, oltre ai 190 alloggi, viene proposto un fantomatico blocco delle licenze turistiche senza considerare la naturale vocazione del nostro territorio. Anacronistico! Molte sono anche le incongruenze rilevate da una lettura delle cartografie allegate al PUC: parcheggi a raso per pullman in zone interne al centro storico, uffici pubblici nel quartiere San Giuseppe a duecento gradini dalla strada, tabelle e cartografie incomplete e per ultimo e non da ultimo la scomparsa del Cimitero di Pogerola».

 

 

«Per queste ed altre considerazioni noi diciamo "NO" a questo strumento di gestione del territorio che così redatto ne pregiudicherà sviluppo presente e futuro. A noi non interessa "un piano urbanistico", noi vogliamo "il piano urbanistico" che risolva i problemi della comunità senza crearne altri. Presenteremo come previsto per legge, ancora una volta, le nostre osservazioni all'Amministrazione nella speranza che vengano condivise e non sottovalutate. Non vogliamo un "piano a tutti i costi", non ci interessa, preferiamo a questo punto rimanerne senza in attesa di un piano di sviluppo del territorio e non di "inviluppo". Sarebbe auspicabile in ultimo un piano di sviluppo sovracomunale considerato che in alcuni comuni limitrofi si sta già lavorando per l'aggiornamento o la redazione dei rispettivi PUC e proponiamo un tavolo unico di concertazione sul quale assumere le linee guida per la gestione integrata dell'intero territorio costiero con una visione più ampia ed unitaria di problematiche e soluzioni».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108328100

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...