Tu sei qui: PoliticaAmalfi, approvato il piano insegne e arredi urbani minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 maggio 2016 13:58:00
Un riassetto quanto più coerente con il contesto urbano finalizzato a evitare l'installazione indiscriminata di insegne, tendaggi e vetrine lungo il centro storico. E' stato approvato qualche giorno fa dal Consiglio comunale di Amalfi che ha così adottato in via definitiva il Piano Insegne e Arredi minori redatto per contrastare il disordinato ed eterogeneo apparato d'installazioni che stride fortemente con il valore storico e architettonico della città.
Il processo di riordino e di riqualificazione della scena urbana, avviato nel 2009 senza però giungere a conclusione, è stato recentemente riproposto dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano che ha avviato nei mesi scorsi un confronto partecipativo con i cittadini e gli operatori economici interessati nell'intento di produrre un piano quanto più possibile condiviso. Infatti, fino al 31 dicembre scorso la giunta comunale ha concesso la possibilità di partecipare fattivamente all'iniziativa - attraverso una consultazione pubblico sul portale http://pianoarredi.amalfi.gov.it - che si pone l'ambizioso obiettivo di migliorare il volto di Amalfi.
Ora, a partire dalla data di approvazione, tutti i soggetti interessati dal processo di riqualificazione, avranno a disposizione 18 mesi per adempiere alle prescrizioni previste dal piano di riordino redatto dall'architetto salernitano Carmine Spirito.
«Questa iniziativa era tra le nostre priorità programmatiche - avverte il sindaco Daniele Milano - Il motivo che ci ha spinto a fissare l'approvazione di un "Piano insegne e arredi minori" è quello di esaltare gli ambienti urbani e le sue straordinarie risorse architettoniche e storiche».
Nel corso del consiglio comunale la maggioranza che sostiene la giunta comunale ha inoltre approvato anche l'esenzione dell'addizionale Irpef per i redditi fino a 13mila euro. Un provvedimento che interesserà circa 1.600 cittadini. Ma non è tutto perché sono variate anche le tariffe per l'occupazione del suolo pubblico da parte di bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie della sola Piazza Duomo. Qui, il costo a metro quadro passa da 1,20 euro a 3 euro al giorno, mentre per tutte le altre aree della città il costo resta invariato. Il Comune ha inoltre previsto un'importante agevolazione per tutti esercenti di Amalfi che richiedono la concessione e risulteranno in regola con i versamenti: l'esenzione dal pagamento dell'occupazione del suolo pubblico nel periodo compreso tra i mesi di novembre e febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109922104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...