Tu sei qui: PoliticaAmalfi, aperto bando per mercatini agricoli a km 0
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 aprile 2017 12:37:21
Il Comune di Amalfi comunica che è aperto il bando per la partecipazione al mercatino a km 0. Fino al 2 maggio i produttori interessati a partecipare, potranno far richiesta per una delle dieci postazioni che saranno ospitate in Piazza Municipio. Cittadini e turisti potranno acquistare il vero limone Sfusato amalfitano dalle mani dei contadini che coltivano i caratteristici terrazzamenti e potranno scoprire le produzioni locali o biologiche (ad esempio dai latticini, ai salumi alle castagne dei Monti Lattari, dalle produzioni vinicole a quelle ortofrutticole) che l'agricoltura e l'allevamento della Costiera Amalfitana hanno da proporre. Un mercatino che non si limiterà alla semplice esposizione e vendita delle merci, atteso che il regolamento consente anche degustazioni o trasformazione dei prodotti; attività didattiche organizzate degli imprenditori agricoli, anche in collaborazione con altri enti, per mostrare le attività rurali ed artigianali dell'amalfitano; vendita di prodotti artigianali connessi al mondo agricolo locale, come ad esempio le famose "sporte", le tipiche ceste in legno di castagno.
Il regolamento approvato a fine gennaio dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, su proposta dell'Assessorato all'Agricoltura retto da Antonietta Amatruda, passa ora alla fase esecutiva, aprendo materialmente la possibilità ai produttori locali di esporre nel mercatino amalfitano. Fissati i giorni in cui si svolgerà: il primo e il terzo sabato di ogni mese, in Piazza Municipio per l'appunto. L'inizio dell'allestimento per gli stand è fissato alle 6.30 del mattino. Alle 8 l'inizio della vendita, da chiudersi alle 13,30. Alle 14,30 il termine per lasciare liberi ed ordinati gli spazi.
Possono partecipare al bando del "Mercatino del contadino a km 0" tutti gli imprenditori agricoli, da soli o in maniera associata, autorizzati a norma di legge alla vendita dei prodotti ed al loro trasporto, manipolazione e trasformazione. Il Comune offrirà agli operatori, tra l'altro, i gazebo per l'esposizione delle merci, e l'esenzione dal pagamento della Cosap per il solo occupato.
I criteri di scelta sanciti dal bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Amalfi prevedono, tra l'altro, l'elaborazione di una graduatoria in base ad una serie di criteri, come l'appartenenza al territorio cittadino, il possesso di certificazione biologica, Dop o Igp, l'appartenenza alla Costiera Amalfitana od al Parco Regionale dei Monti Lattari, l'eventuale differenziazione merceologica, pensata per consentire al mercatino una proposta variegata.
Tutte le specifiche per la partecipazione al bando sono online sul sito istituzionale www.amalfi.gov.it. Le domande dovranno essere presentate compilando il modello di domanda presente sul sito assieme al bando, e dovranno essere inviate via pec all'indirizzo amalfi@asmepec.it entro e non oltre le 12.00 del 2 maggio 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105623103
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...