Tu sei qui: PoliticaAmalfi, APCA incontra il Commissario: ok a snellimento pratiche
Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 6 marzo 2015 08:15:27
di Maria Abate
Ieri, 5 marzo, decorrevano i 15 giorni dall'ultimo incontro dell'APCA (Associazione Tecnici e Professionisti della Costiera Amalfitana) con il Commissario Prefettizio del Comune di Amalfi, Giuseppe Castaldo. Mercoledì 18 febbraio, infatti, si è tenuto l'incontro per discutere dellosnellimento dell'iter nel settore edilizio. Undici le richieste presentate al Commissario, che si è dimostrato disponibile al cambiamento.
Il commissario, dunque, ha incontrato brevemente i rappresentanti dell'APCA, giungendo a due importanti conclusioni. In merito al protocollo, ha dato mandato al segretario comunale di revocare il tanto contestato visto preventivo delle pratiche, ritenuto anomalo e gravoso, presso l'U.T.C. (come richiesto dall'Associazione). All'atto del protocollo dovrà essere presentato, come già consuetudine, esclusivamente l'elenco degli elaborati allegati alla pratica. La nuova procedura dovrebbe essere operativa da lunedì prossimo.
Per tutte le altre richieste (oggetto dello scorso incontro) è stato promesso che entro giovedì 12 marzo sarà organizzato un incontro tra l'Associazione, il Responsabile dell'U.T.C. ed il Commissario al fine di chiarire le criticità riscontrate e risolverle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101513101
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...