Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi: al Teatro in Arsenale “Il fiore che ti mando l’ho baciato”con Anna Rita Vitolo, protagonista de L’Amica Geniale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

L'ultimo appuntamento

Amalfi: al Teatro in Arsenale “Il fiore che ti mando l’ho baciato”con Anna Rita Vitolo, protagonista de L’Amica Geniale

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 marzo 2019 14:24:23

"Il fiore che ti mando l'ho baciato " è l'ultimo appuntamento della rassegna "Dalla Pietra alla Voce - Il Teatro in Arsenale", che chiude sabato 30 marzo 2019 alle 20 all'Antico Arsenale della Repubblica con una dei protagonisti de "L'Amica Geniale": Anna Rita Vitolo, che interpreta nella fiction colossal della HBO Immacolata Greco, la mamma di Lenù. L'attrice porta una delle sue interpretazioni più apprezzate in una città che al libro della Ferrante è legata a doppio filo: è qui che è ambientata la luna di miele di Lila.

La rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura, Beni Culturali, Tradizioni ed Eventi retto da Enza Cobalto in collaborazione con il consigliere politico Vincenzo Oddo, saluta il pubblico che l'ha seguita nel corso dei 6 appuntamenti in programma con una pièce delicata, per la regia di Antonio Grimaldi, tratta dal carteggio tra Stamura Segarioli e Francesco Fusco (1913 - 1915), finemente miniata dalla protagonista.

L'assessore Cobalto sottolinea: «Abbiamo fatto la scelta di puntare su un programma teatrale in quella che viene considerata bassa stagione, per spostare l'asse degli eventi anche al di fuori dei periodi canonici. Abbiamo avuto una buona risposta, che ci fa essere ancora più convinti del fatto che puntare sulla cultura è una delle chiavi per dare vita a questi periodi».

Non resta dunque che godersi lo spettacolo di chiusura "Il fiore che ti mando l'ho baciato". La narrazione teatrale si basa su lettere sigillate. Custodite. Nascoste. Imbustate. Un mezzo antico, raro. Fortunati allora siamo, se tra le mani ci capitano quelle del passato. E se "ci capitano" è perché esistono i conservatori, i nostalgici,i romantici. Una corrispondenza amorosa accompagna la storia che ora si narra. La guerra che scrive alla pace e la cerca, dalle trincee del primo conflitto al tormento di un amore a distanza. Le lettere tenevano in piedi una storia, di suggestioni e ricordi mai vissuti, e speranze e abbracci immaginati e gelosie, finché dopo cento anni, restano la voce e il palco. Francesco, medico tenente dell'esercito, non sposò mai Stamura. Egli morì prima di tornare dal fronte, mentre un figlio fece beffa al tempo e alla morte. Lettere fatte di luoghi, di timbri e di censure. Lettere di fiori, di corpi, d'amore e nascita. Fino a noi. E allora può accadere che una storia personale e familiare possa diventare memoria collettiva, portando alla luce frammenti di vita che, al di là del tempo, appartengono a tutti.

"Il fiore che ti mando l'ho baciato" nasce dalla volontà di Rosa Fusco, nipote degli innamorati autori del carteggio, e su iniziativa dell'Associazione Culturale "Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo", presieduta da Antonia Lezza, presso la cui biblioteca è custodito il materiale inedito egli eredi Fusco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106313103