Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al question time tra candidati sindaco vince la democrazia e gli stili (diversi) /ASCOLTA
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2015 12:00:08
Si è svolto ieri sera in piazza Municipio ad Amalfi il question time con i tre candidati alla carica di sindaco al Comune capofila della Costiera. A confrontarsi Antonio De Luca (Insieme), Pasquale Buonocore (Amalfi sei tu) e Daniele Milano (Liberi).
Due ore di confronto, condotto impeccabilmente dal giornalista de Il Mattino Mario Amodio e direttore della testata R.C.A. "Divinafm", davanti a una piazza gremita (circa 200 le persone intervenute) che hanno ascoltato con grande attenzione i tre candidati su otto grandi temi concordati: dall'area portuale alla decongestione del traffico nel centro storico, dal turismo alla scuola ai servizi sociali, alle frazioni. Tre le domande sorteggiate tra quelle proposte dal pubblico.
Ogni candidato ha espresso uno stile differente: il dottor De Luca, forte della sue decennale esperienza da sindaco ha fatto spesso riferimento al suo passato; gli interventi dell'avvocato Buonocore, protagonista dell'esperienza amministrativa del sindaco Torre negli anni '90, hanno portato alla luce la sua idea di amministrazione democratica e pacata, mentre Milano, da comunicatore, ha spiegato per punti salienti le sue prospettive.
Sollecitati dalla seconda domanda del pubblico, De Luca e Buonocore hanno annunciato di voler rinunciare, in caso di vittoria, all'indennità di sindaco motivando la scelta per il principio secondo cui la politica va intesa come servizio alla collettività. Di tutt'altro avviso Milano, convinto che fare il sindaco di Amalfi debba essere un'attività a tempo pieno.
Al termine i tre candidati, che hanno sempre manenuto toni di pacatezza e cordialità, si sono salutati con una stretta di mano "a tre", un bel segnale di distensione per una città del prestigio e dello stile di Amalfi.
Radio Divina Fm ha registrato l'intero incontro che riproponiamo attraverso il file audio da cliccare qui.
Il moderatore Mario Amodio affida a Facebook la sua soddisfazione per la buona riuscita dell'evento preparato nei minimi dettagli nelle ultime due settimane senza però non evidenziare la furbata: "Inutile negarlo: sono contento...! Sono contento perché stasera Amalfi ha scritto una bella pagina di democrazia. Perché sono stato sempre convinto che la democrazia è il potere di un popolo informato. Col confronto pubblico fra i tre candidati sindaco si è cercato di non sottrarre alla piazza i fatti della politica. Quei fatti che riguardano la vita di ciascuno. E sui quali dibattere e confrontarsi. Anche pubblicamente. Stasera ho avuto il privilegio e il piacere di condurre un non facile dibattito articolato su tematiche importanti per l'intera città. Ed è stato un esperimento ben riuscito quello di mettere insieme, dinanzi a una Piazza Municipio gremita come nelle grandi occasioni, Antonio de Luca (Insieme), Pasquale Buonocore (Amalfi Sei Tu) e Daniele Milano (Liberi - Amalfi 2015), per farli confrontare in un clima di serenità e di civile contraddittorio. Peccato per quell'astuto maneggio (qualcuno ha introdotto nell'urna in cui il pubblico era stato invitato a depositare le proprie domande, svariati bigliettini contenti lo stesso quesito) che ha rischiato di macchiare una iniziativa che, comunque sia, fa di Amalfi una città all'avanguardia. Capace com'è stata di raccogliere nuove sfide e portarle a compimento. Che sia d'auspicio anche per il governo della città. Viva Amalfi...!"
Foto 2: Andrea Lucibello Agenzia Fotografica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102234104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...