Tu sei qui: PoliticaAlta Velocità Salerno-Reggio Calabria, Ferrante (Mit): "In arrivo 15 milioni per opere compensative nei territori"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 09:24:39
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori: si prevede infatti di destinare 15 milioni di euro, in aggiunta alle risorse già stanziate a valere sul quadro economico dell'opera, ai programmi di riqualificazione e mitigazione urbanistica nei Comuni attraversati dall'infrastruttura, con particolare riferimento al lotto 1a da Battipaglia a Romagnano. Un primo, importante passo nell'ottica di mitigare l'impatto dell'alta velocità Salerno - Reggio Calabria attraverso progetti di rilancio economico e sociale dei territori coinvolti".
Lo afferma il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, di Forza Italia.
"Questa norma è il frutto del Tavolo sulle opere compensative che - aggiunge - ho incardinato il 22 gennaio 2024 presso il Mit con i Comuni dell'area relativa al lotto Battipaglia - Romagnano, la Regione Campania, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Fs e Rfi. Come emerso dal Tavolo, attuare misure di compensazione è indispensabile per garantire la funzionalità complessiva di una infrastruttura strategica e assicurarne la sostenibilità ambientale e sociale. Un impegno che ho assunto sin dall'inizio del mio mandato e che ho voluto mantenere prevedendo lo stanziamento di nuove risorse. Nello specifico, l'emendamento prevede la stipula di un protocollo tra Mit, Rfi, Regione Campania e i Comuni interessati per individuare gli interventi da finanziare con lo stanziamento di 5 milioni di euro annui dal 2026 al 2028. La Regione, che aveva già espresso la propria disponibilità a contribuire al programma di riqualificazione urbanistica, potrà aggiungere ulteriori risorse. Gli interventi compensativi non solo mitigheranno l'impatto dell'opera, ma offriranno anche maggiori opportunità di crescita ai territori interessati. Continuerò a lavorare - conclude Ferrante - per accogliere le istanze delle comunità locali e, al contempo, per promuovere la realizzazione delle infrastrutture prioritarie per la crescita, lo sviluppo e la modernizzazione del Paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057100
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...