Tu sei qui: PoliticaAllerta meteo elevata in Campania: dalla mezzanotte è rossa
Inserito da (redazionelda), martedì 8 dicembre 2020 14:42:12
Dalla mezzanotte allerta meteo rossa, di livello elevato, nella provincia di Salerno, tranne la zona 7 (Tanagro), fino alle 23.59 di domani.
La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta Arancione già in essere, innalzando l'allerta al massimo livello, il Rosso appunto, sulle zone 5,6,8 (Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento), che saranno interessate da intense e diffuse precipitazioni.
Su tutte le altre zone vige l'allerta Arancione fino alle 23.59 di domani, ad eccezione della 2 e della 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove l'allerta è di colore Giallo.
Su tutta la Campania continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensità e raffiche di vento.
Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo come
- Instabilità di versante anche profonda e puntualmente anche di grandi dimensioni,
- Frane superficiali e colate rapide di detriti o fango,
- Rilevanti innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua anche con possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e/o per effetto di criticità locali,
- Allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno,
- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse,
- Possibile caduta massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare gli effetti al suolo dei fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Raccomanda altresì di attivare i Coc (Centri operativi comunali) nelle aree interessate dalle allerte Arancioni e Rosse. Di attivare il massimo livello di vigilanza e controllo del territorio .
Il Centro Funzionale e la Sala Operativa proseguono il monitoraggio della situazione in h24. E' attivo come sempre il numero verde 800.232.525.
Riepilogo delle allerte:
- attualmente in vigore fino alle 23.59: allerta Arancione su tutte le zone ad esclusione della 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della 7 (Tanagro) dove è Giallo
- dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani:
- Allerta Rossa su zone 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
- Allerta Arancione su zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana),3 (Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 7 (Tanagro).
- Allerta Gialla su zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 4 (Alta Irpinia e Sannio).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108719103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...