Tu sei qui: PoliticaAlla Provincia di Salerno approvati bilancio previsione e fabbisogno personale, Strianese: «Assumeremo 14 unità»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 luglio 2022 15:49:38
Si è tenuta il 25 luglio, a Palazzo Sant'Agostino la seduta del Consiglio provinciale che, fra gli altri punti all'ordine del giorno, aveva l'approvazione del Bilancio di previsione 2022-2024, del programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e della programmazione triennale del fabbisogno del personale che trova collocazione nel Documento Unico di Programmazione (DUP).
«Valutando l'impatto in termini di sostenibilità finanziaria, abbiamo avviato un percorso - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese - che porterà nel triennio 2022-2024 ad assunzioni di personale per una spesa annua di euro 434.305,06, cioè avremo la possibilità di assumere 14 unità di cui un dirigente, 6 funzionari (figura D) e 7 istruttori (figura C). Ovviamente avremmo bisogno di molto più personale, ma è un ottimo inizio visto che siamo ancora in riequilibrio, che rispettiamo con rigore in maniera puntuale. Solo lo scorso giugno abbiamo approvato il rendiconto della gestione 2021 finalmente con un saldo non negativo in termini di competenza tra entrate finali e spese finali 2021. Questo è molto importante, ci permette di ripartire, sempre più vicini a una gestione ordinaria dell'Ente».
E ha proseguito: «Enormi passi in avanti sono stati fatti da una Provincia di Salerno che, per esempio, in questi anni ha riordinato l'assetto finanziario delle società partecipate che erano sull'orlo del baratro. Ora erogano servizi al territorio in una situazione di sicurezza e stabilità economica e finanziaria. Da un lato paghiamo i debiti precedenti, ma nello stesso tempo investiamo milioni e milioni di euro per strade, scuole, depurazione, ripascimento, pianificazione territoriale, infrastrutture, messa in sicurezza dei nostri territori sfruttando al massimo le opportunità ed i finanziamenti che ci arrivano da Regione Campania e dal Governo Nazionale».
«Per questo ringrazio tutto il Consiglio, in primis la mia maggioranza di centro sinistra - ha concluso Strianese -, che mi sostiene in questo immenso lavoro che stiamo portando avanti per la nostra comunità salernitana. Ma voglio ringraziare tutti i Dirigenti ed i Dipendenti per l'impegno di questi anni, in particolare la dirigente del settore Personale e Finanze. Il mio sincero ringraziamento va a Marina Fronda e a tutto il suo staff, che ha guidato il percorso di risanamento dell'Ente. Oggi possiamo parlare di assunzioni, solo pochi anni fa parlavamo di dissesto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104616102
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...
Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.