Tu sei qui: PoliticaAl Comune di Amalfi 20mila euro per il Museo dell'Arsenale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 marzo 2019 13:10:00
Un finanziamento da 20mila euro per il Museo dell'Arsenale. E' stato assegnato dalla Regione Campania al Comune di Amalfi, il cui progetto, primo in graduatoria, è stato interamente finanziato nell'ambito dell'avviso pubblico per l'accesso "ai contributi a sostegno degli interventi e delle attività finalizzati allo sviluppo, promozione e valorizzazione dei musei e delle raccolte, di enti locali e di interesse locale, e relativi servizi" . Con un punteggio di 75, l'idea progettuale punta al miglioramento del percorso espositivo del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro che ha sede presso l'Antico Arsenale della Repubblica, e si inserisce in un più complessivo piano di rilancio della propria offerta culturale, in particolare riguardo alla rinnovata centralità dei propri luoghi di cultura, alla diversificazione delle proposte per i diversi tipi di pubblico, a una pianificazione a medio-lungo termine dei propri investimenti e, non da ultimo, alla valutazione dei risultati delle proprie politiche nel settore.
«L'intervento proposto è un decisivo passo verso un sostanziale processo di riqualificazione del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro - spiega l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi, Enza Cobalto - con il quale l'amministrazione, all'indomani dell'importante riconoscimento di museo di interesse regionale, punta a raggiungere elevati standard di qualità, indispensabili non solo per l'attrattività del museo verso gli utenti-visitatori ma per il consolidamento del suo forte valore sociale per la comunità locale e quindi per la stessa salvaguardia e la tutela del bene in un'ottica futura».
L'operazione prevede il riallestimento funzionale del percorso espositivo, con il miglioramento del percorso di visita, l'adeguamento e l'incremento dei contenuti didattici, il rifacimento dei supporti, dell'apparato didascalico-informativo e dei pannelli interni. Il progetto si caratterizzerà per la forte componente didattica e divulgativa, con supporti, linguaggi e scelte di allestimento che sappiano raccontare la città nel suo complesso, a partire dai fasti della Repubblica Marinara di Amalfi, la cui storia è universalmente riconosciuta e costituisce il fulcro attrattivo del museo.
L'intento sarà quello di rendere il museo un presidio educativo-didattico al servizio della comunità di residenti, in particolare per le giovani generazioni e al contempo trasformare il museo in una tappa obbligata per i turisti, innanzitutto come luogo di accoglienza e orientamento storico- territoriale, e quindi come stimolo alla comprensione della città, dei suoi luoghi e delle tradizioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10819100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...