Tu sei qui: PoliticaAgro nocerino, azienda consortile dei servizi sociali al palo: Corbara preannuncia diffida
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 luglio 2022 13:12:48
L'azienda consortile "Comunità Sensibile", al servizio di quattro comuni dell'Agro nocerino, è al palo. Dopo nove mesi non c'è traccia di attività operativa di questa società. Sotto accusa la mancata governance e la discontinuità del segretariato sociale con la mancanza di servizi sociali sul territorio.
«Cittadini ed utenti vengono mortificati da un disservizio che pregiudica il nostro rapporto con l'ente consortile, perciò valutiamo il blocco delle rimesse e l'attivazione di procedure sostitutive», ha annunciato il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo.
La lettera è stata inviata ai sindaci di Scafati, Angri e Sant'Egidio che fanno parte del subambito S01_2 e che solo alcuni mesi fa avevano costituito, con non poca fatica, la società consortile "Comunità Sensibile".
«Ad oggi la situazione del nostro Comune è tale che ci impone di reagire a questo stato di cose nel modo preannunciato - cosi scrive il sindaco -. Soluzioni tampone con la destinazione di personale per poche ore non sono in grado di connettersi con il territorio e le complesse esigenze del tessuto sociale. Eppure - continua il sindaco - abbiamo contribuito con il nostro impegno, passione e professionalità».
«Se da questa perdurante ed incomprensibile inerzia della governance del piano dovessero derivare significative conseguenze lesive dei bisogni dei cittadini di qualsivoglia comune del piano siamo pronti ad intervenire con adeguate azioni di responsabilità», puntualizza.
Nella lettera si fa cenno anche ad una precedente nota che ha ricevuto una risposta non adeguata alle esigenze del Comune.
«Una situazione insostenibile che non possiamo più tollerare, ecco perché preannunciamo l'invio di una nota formale agli uffici competenti per le procedure di messa in mora del Piano e di valutare poteri sostitutivi per garantire i servizi sociali», chiosa il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...